La penna per creare oggetti nell'aria, saldare e incidere

È una piccola stampante 3D da tenere in mano per disegnare in 3D ma anche di tagliare, decorare ed effettuare riparazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2015]

3dsimo

L'evoluzione della stampa 3D è la "penna 3D", con la quale si possono realizzare oggetti che paiono materializzarsi dall'aria.

Dopo la Lix Pen, di cui abbiamo parlato qualche tempo fa, adesso c'è 3Dsimo Mini. A differenza della collega, però, questa penna non si limita a stampare ma funge anche da saldatore e da pirografo.

Oggetto di una campagna su Kickstarter, ha attirato l'attenzione di molti finanziatori, superando il traguardo fissato a 35.000 dollari e oltrepassando, nel momento in cui scriviamo, i 200.000.

3DSimo Mini è in grado di utilizzare diverse temperature e diverse velocità per permettere la creazione di diversi oggetti nell'aria; si può anche usare per effettuare riparazioni sui prodotti in plastica, e la sua dotazione di punte alternative permette di ampliare ulteriormente il campo.

Grazie alla punta da pirografo è possibile per esempio incidere il legno oppure decorare una cintura; è anche possibile effettuare saldature grazie alla punta apposita, che raggiunge i 490 gradi Celsius in appena 10 secondi.

Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1477 voti)
Leggi i commenti (7)

Non manca poi un'estensione dedicata al taglio, che affonda facilmente nel polistirolo, nel plexiglass o nella balsa.

C'è persino un'app che permette di controllare la temperatura e la velocità della pena, e anche di visualizzare dei video dimostrativi.

Chi partecipa alla campagna Kickstarter, che sta per chiudersi, può aggiudicarsi 3DSimo Mimo per 89 dollari. Quando arriverà nei negozi il suo prezzo sarà di 139 dollari.

3D Simi Mini Church

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sembra proprio possa permettere di sbizzarrire la creatività in modo ampio ma penso anch'io che non sia di così facile utilizzo almeno per la creazione degli oggetti, per le altre possibilità la vedo più facile e molto interessante.
10-10-2015 11:55

{Adriano}
Bellissima!! Siamo sulla buona strada per realizzare il mitico cacciavite factotum di Doctor Who
9-10-2015 13:04

In effetti non credo sia così facile realizzare quello visto nel video. Probabilmente il business non è nel vendere la pistola, ma nelle ricariche di plastica, visto che saranno parecchi i tentativi creativi che andranno male. A meno che non si consideri la creazione di oggetti un bonus, oltre gli altri utilizzi.
9-10-2015 09:48

Se un oggetto del genere cadesse in mani sbagliate potrebbe essere molto pericoloso! In mano mia, per esempio, sarebbe dannosissimo per la mobilia, il pavimento, gli animali domestici... E probabilmente anche per la mia persona... Peccato che nel video non mostrino come viene utilizzata con grande maestria.
8-10-2015 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5303 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics