Le peggiori password del 2019

Se la vostra è su questa lista, fareste proprio bene a cambiarla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2019]

peggiori password 2019

Con il 2019 ormai agli sgoccioli giunge anche il momento di riprendere una sorta di tradizione che ogni anno, in questo periodo, si ripete: compilare una lista delle peggiori password che sono state usate negli ultimi 12 mesi.

In un mondo ideale, in cui tutti sono connessi a Internet e dispongono di svariati account, tutti dovrebbero conoscere le regole base: utilizzare password complesse, difficili da indovinare, e mai riutilizzate.

I dati ci dicono che la realtà è molto diversa. I ricercatori di SplashData hanno stilato un elenco delle password che siano al contempo le più facili da indovinare e le più usate, sollevando ancora una volta il velo sull'incuria di troppi utenti.

Scopriamo così che i grandi classici non muoiono mai. Ancora per quest'anno 123456 ha conquistato la testa della classifica delle password peggiori, che sono note proprio perché facilmente violabili e quindi diventate loro malgrado protagoniste dei casi di hacking degli ultimi 365 giorni.

Di seguito, la lista completa compilata da SplashData.

1 - 123456
2 - 123456789
3 - qwerty
4 - password
5 - 1234567
6 - 12345678
7 - 12345
8 - iloveyou
9 - 111111
10 - 123123
11 - abc123
12 - qwerty123
13 - 1q2w3e4r
14 - admin
15 - qwertyuiop
16 - 654321
17 - 555555
18 - lovely
19 - 7777777
20 - welcome
21 - 888888
22 - princess
23 - dragon
24 - password1
25 - 123qwe

Se avete riconosciuto tra queste una delle vostre password (o magari la vostra password, poiché pochi sono quelli che usano davvero password differenti per i vari servizi), correte a cambiarla.

Probabilmente, però, sarà già troppo tardi: è molto probabile che l'account cui essa corrisponde sia già stato violato. Potete sincerarvene con l'aiuto del servizio HaveIBeenPwned.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Io uso password così complicate da rendere impossibile l'accesso ai miei account. Anche a me. Provate a digitare una password così composta: h&yge8£Djgfh9f86l5Kld$£L°fhsfdgpAj?FheuFn2136UAifhbshbv<iusdIWUFGsjbviSGhguehbòjdnvld<hfgdòvbzvòhvl< bvò<dhgahg<jn<dòfbautè04ut0èweufosdnvfdògfè0saeunèidfjoidfhgèserigm... Leggi tutto
26-5-2020 16:44

In più, se uno ha poca fantasia, tutti i gestori di password ti permettono di generarne una per ogni siti in base a pochi semplici criteri memorizzandole contestualmente.
6-3-2020 18:03

{sardus}
io concordo con zero, è sufficiente verificare in fase di inserimento se una password è nella lista delle password facili.
14-1-2020 12:58

Io uso keepass da anni e ho una password diversa per ogni account. =)
29-12-2019 23:48

Con la attuale disponibilità di password manager (vedi già solo keepass e tutte le applicazioni compatibili) ci vuole molto poco per creare ed utilizzare password complesse e differenti per ogni account ma la pigrizia è tale per cui molti si limitano ad utilizzare la stessa, semplice, per ogni account. Se lasci l'auto aperta e ti rubano... Leggi tutto
29-12-2019 12:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (843 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics