TIM si accorda con i sindacati per 1.200 prepensionamenti

TIM e Cgil-Cisl-Uil sottoscrivono un accordo per 1.200 prepensionamenti prima della presentazione del Piano industriale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2022]

Potrebbero essere gli ultimi prepensionamenti a carico di TIM prima dello scorporo della Rete.

TIM ha proposto, in base all'articolo 4 della legge Fornero, di pagare la pensione anticipata a 1.200 dipendenti: sei anni di pensione anticipata e contributi fino al raggiungimento dei 67 anni di età per la pensione di vecchiaia per i dipendenti del settore Rete e cinque anni per tutti gli altri settori.

Slc-Cgil, Fistel Cisl e Uilcom-Uil hanno accettato la proposta aziendale diversa da quelle precedenti perché non si applica per il raggiungimento dei requisiti per la pensione di anzianità e avviene senza che si siano conclusi, in concomitanza, accordi per ammortizzatori sociali come CIG o contratto di solidarietà che pure in futuro la TIM non ha escluso di adottare, anche in relazione al nuovo Piano industriale che l'Ad Labriola intende annunciare pubblicamente il prossimo 7 luglio.

Il Sindacato autonomo Snater-TLC ha ritenuto di non sottoscrivere l'accordo proprio per la differenza fra Rete e altri settori e il limite alle pensioni di vecchiaia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Solo speculazione nell'Opa di KKR su TIM

Commenti all'articolo (4)

{Anonimo}
La Tim é la patria dei lecchini, delle ingiustizie, delle raccomandazioni e dello sfruttamento dei lavoratori onesti
30-6-2022 07:49

{labrioche}
Lo so, Homer, non prendere alla lettera ogni cosa. In ogni caso anche 61/62 me gusterebbe.
13-6-2022 11:02

Commento fuori luogo. L'articolo dice chiaramente che i prepensionamenti si applicano a chi ha almeno 61 anni, 62 in molti casi.
11-6-2022 11:54

{labrioche}
Come vorrei aver lavorato alla Telecom/Tim. Conosco una marea di gente in pensione da quando avevano 50 anni e alcuni anche meno, che guadagnano cifre importanti con lavoretti vari e la pensione. Altro che andare in pensione e tirare le cuoia dopo pochi anni, senza aver vissuto la vita.
8-6-2022 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalitą di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualitą dell'ambiente e dell'aria
La qualitą della vita
Il costo della vita
La vivibilitą delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1243 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics