Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1001

iPhone Hot!

News - Tra le voci che si rincorrono quella più convincente dà per certo un accordo tra la società della mela e l'operatore inglese. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 21-11-2007
Hot! Logo di Firefox

News - Si può scaricare la beta 1 della nuova versione del browser della Mozilla Foundation: apportati miglioramenti alla facilità d'uso e alla sicurezza. (13 commenti)
di Matteo Schiavini, 21-11-2007
Fotolia Hot!

News - Un'intera giornata di sciopero per i lavoratori Wind ed Infostrada contro il trasferimento di 500 lavoratori da Milano a Roma. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-11-2007
Hot! bernabè

News - Se Franco Bernabè sarà davvero il nuovo amministratore delegato in Telecom Italia si troverà in una situazione ben diversa dal 1998. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-11-2007
Danilo Rizzuti Hot!

Segnalazioni - La seconda edizione di 4comm, punto d'incontro tra idee di grafica, comunicazione e marketing.
di Dodi Casella, 21-11-2007
Hot! eu

News - L'organizzazione no-profit incaricata dalla Commissione Europea di amministrare la registrazione dei domini con estensione .eu conferma la costante crescita delle iscrizioni.
di Dodi Casella, 21-11-2007
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics