Accordo tra Apple e Vodafone per l'iPhone italiano

Tra le voci che si rincorrono quella più convincente dà per certo un accordo tra la società della mela e l'operatore inglese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2007]

iPhone

L'arrivo di iPhone in Italia è previsto per l'anno prossimo: solo alla fine di gennaio Apple annuncerà i propri piani per i mercati italiani e spagnoli.

Già ora, però, in rete si rincorrono le informazioni, in una corsa in cui la successiva smentisce la precedente.

Se in un primo momento era dato per certo l'accordo esclusivo tra Apple e Tim, ora sembra che un accordo esclusivo ci sarà, ma sarà con Vodafone.

Tra chi sta a vedere quale sarà la conclusione di questa telenovela si fa intanto strada l'idea che Apple possa essere tentata di comportarsi come in Francia.

Nonostante in Italia, infatti, non esistano normative analoghe a quelle d'oltralpe - normative che vietano di vendere un prodotto legato in esclusiva a un servizio - a Cupertino potrebbero ritenere vantaggioso vendere a prezzi astronomici una versione naked dell'iPhone: facile pensare che sarebbero in molti a tentare di sbloccare un eventuale iPhone "chiuso", legato a un unico operatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Riguardo all'inutilità ed arretratezza del "gadget" potremmo discuterne in maniera più costruttiva: tenendo conto che il colosso dei colossi Nokia si sta lanciando nell'impresa di creare la sua alternativa/copia all'interfaccia dell'iPhone, direi che certe affermazioni sono quanto meno superficiali e gratuite. Quanto al... Leggi tutto
27-11-2007 19:00

{pippolo}
i fighetti della mela Leggi tutto
21-11-2007 23:12

{ALLEGRO GIOVANNI}
peccato che proprio ieri pomeriggio noi della diretta vodafone small busines abbiamo fatto ieri il canvans, abbiamo disquisito molto su cio' e in pratica ci hanno detto che e' picche; niente iphone per l'italia piu' probabile per l'india che nel primo mese di apertura di vodafone india sono state fatte 57 milioni di attivazioni
21-11-2007 22:35

{settebellezze}
paese che vai Leggi tutto
21-11-2007 13:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2784 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics