Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1147

Genitori installano spyware sul computer dei figli Hot!

News - Grazie a un software-spia, un padre ha raccolto le prove della relazione tra la figlia minorenne e un uomo adulto e le ha consegnate alla polizia. (18 commenti)
11-09-2008
Hot! Apple iPod Touch prezzo

News - Gli utenti non trovano vantaggioso comprare l'"iPhone senza telefono" (4 commenti)
11-09-2008
Opera 9.6 beta 1 Chrome velocità Hot!

News - L'ultima beta del browser norvegese migliora in velocità e funzionalità anche ispirandosi al browser di Google. (3 commenti)
11-09-2008
Hot! Google data retention 9 mesi Unione Europea

News - La riduzione del periodo di data retention a nove mesi è lodevole, dice la Commissione, e aggiunge: "Ora portatelo a sei mesi". (1 commento)
11-09-2008
Al via Blogfest 2008, il festival dei blogger Hot!

News - Dal 12 al 14 settembre Riva del Garda ospiterà una serie di eventi dedicati alla Rete, tra cui l'assegnazione dei Blog Awards. (1 commento)
11-09-2008
Hot! Apple MacBook 4 ottobre

News - Dopo il rinnovo degli iPod, ora è la volta dei Macintosh.
12-09-2008
L'e-mail genera stress come una slot-machine Hot!

News - Controllare la posta elettronica troppo di frequente rende stressati, dà dipendenza e ruba più di otto ore ogni settimana. (9 commenti)
12-09-2008
Hot! Google Android 23 settembre T-Mobile

Flash - Entro la fine del mese potrebbe apparire il primo "Googlefonino". (4 commenti)
11-09-2008
Centralini Harpax Voispeed per le piccole aziende Hot!

Maipiusenza - Le soluzioni Harpax comprendono due kit con hardware e software, ora disponibili anche in versione wireless.
12-09-2008
Hot! Accusato di frode dalle major il gestore di OiNK.c

News - Il tracker è stato chiuso dalle major quasi un anno fa e ora l'amministratore deve affrontare la giustizia americana. (8 commenti)
11-09-2008
uomonudo Hot!

Segnalazioni - Aggiornare manualmente Bit Defender Free V10. L'antivirus gratuito diventa a pagamento. Guida all'uso di SpywareBlaster. AVG 8.0 in italiano. Disinstallare gli antivirus.
di Doriano Biondelli, 11-09-2008
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2968 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics