Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1333

Seagate FreeAgent Theater Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un media player facile da usare e in grado di riprodurre i contenuti da qualunque tipo di unità Usb. (8 commenti)
11-07-2009
Hot!

News - Un'ideale intervista all'amministratore delegato di Telecom Italia sul lavoro e sugli investimenti. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-07-2009
Hot!

News - Dopo l'ultima assemblea, la Siae naviga in acque agitate. A guidare la protesta, un'alleanza di editori musicali multinazionali e indipendenti. (7 commenti)
12-07-2009
Hot! Colpita dal fulmine salvata dall\'iPod Sophie Fros

News - Il filo degli auricolari ha allontanato l'elettricità dal suo corpo, salvandole la vita. (20 commenti)
11-07-2009
sh Hot!

News - Trovata una tecnologia abbastanza innovativa e a portata di tutte le tasche persino in tempi di recessione. (1 commento)
di Dodi Casella, 12-07-2009
Hot!

News - Il 24 luglio i lavoratori di BT (British Telecom) Italia scendono in sciopero, per protestare contro i 300 e più licenziamenti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-07-2009
eMule Hot!

Segnalazioni - Nasce il primo Virtuale Private Network per contrastare gli effetti della "dottrina Sarkozy". (6 commenti)
di Dodi Casella, 12-07-2009
Hot!

Segnalazioni - Difficoltà nello scaricare le foto dalla fotocamera al Pc. Il "Gestore aggiornamenti" e Hp. Grub: scelta del kernel dopo aggiornamento. Esecuzione Automatica. Routine checks of drives.
di Franco Rivello, 12-07-2009
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3042 voti)
Leggi i commenti (96)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics