Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1504

LabelWriter 450 Hot!

News - IL TEST DI ZEUS - Una coppia di etichettatrici per tutte le esigenze, che unisce la facilità d'uso ad ampie possibilità di personalizzazione. (11 commenti)
25-05-2010
Hot! Giove South Equatorial Belt fascia scomparsa

News - Il pianeta più grande del sistema solare ha cambiato aspetto: una delle sue fasce scure è sparita. (2 commenti)
24-05-2010
Telecom rete NGAN Roma fibra ottica 100 Mbps Hot!

News - Al via la rete di prossima generazione ideata dall'ex monopolista. Entro il 2016 cablerà in fibra ottica più di 10 milioni di utenti. (9 commenti)
24-05-2010
Hot! Zuckerberg Facebook scuse privacy

News - Il creatore di Facebook si scusa per gli errori commessi. Promessi cambiamenti sostanziali. Gli utenti potranno davvero controllare la propria privacy. (7 commenti)
24-05-2010
HP datacenter mucche concime energia Hot!

News - Diecimila animali d'allevamento possono egregiamente sostituire i generatori diesel. Grazie al concime che producono. (1 commento)
di Sebastiano Amato, 24-05-2010
Hot! Google https crittografia motore ricerca SSL

News - Varata la versione sicura del motore più usato. Le informazioni scambiate ora viaggiano protette.
24-05-2010
Admob google ftc apple iad pubblicità Hot!

News - La Ftc ha dato il proprio benestare. Nasce un gigante della pubblicità, che opererà online e sui dispositivi mobili.
24-05-2010
Sondaggio
Maledetti coupon
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1176 voti)
Leggi i commenti (3)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics