Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1597

Internet Explorer 9 beta download 10 milioni Hot!

News - L'ultima versione del browser di Microsoft conquista 10 milioni di utenti in un mese e mezzo dall'uscita. (7 commenti)
05-11-2010
Hot! Jammie Thomas Rasset multa 1,5 milioni p2p Kazaa 2

News - Per aver scaricato 24 canzoni deve pagare un'ammenda spropositata. (12 commenti)
05-11-2010
Maroni abolisce decreto Pisanu Wi-Fi libero Hot!

News - Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza. Dal primo gennaio le connessioni wireless saranno libere. (11 commenti)
05-11-2010
Hot! svpu

News - Manifestazioni contro l'attacco alla libertà della cultura e lo strapotere delle major dell'intrattenimento. Dappertutto, ma non in Italia. (6 commenti)
di Dodi Casella, 05-11-2010
Dell Inspiron Duo tablet netbook Atom N550 dual co Hot!

Maipiusenza - Dell ha presentato un tablet che in pochi secondi si trasforma in un netbook. (2 commenti)
05-11-2010
Hot! Microsoft Office Patch Tuesday 9 novembre 2010

Sicurezza - Il prossimo patch Tuesday riguarda tutte le versioni supportate della suite per ufficio e anche il software per le VPN.
04-11-2010
Falla App PayPal iPhone man in the middle conti Hot!

Flash - Un bug mette a rischio i conti degli utenti. (4 commenti)
04-11-2010
Hot! Pisa e-mobility Smart Electric Drive

News - Al via il progetto e-mobility, che coinvolgerà anche Roma e Milano. Consegnate le prime Fortwo Electric Drive.
05-11-2010
Myanmar escluso da Internet attacco DDoS Hot!

News - Tutta l'ex Birmania offline. Probabile la motivazione politica.
04-11-2010
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8728 voti)
Leggi i commenti (21)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics