Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1698

Mango Windows Phone 7 multitasking IE 9 Hot!

News - Atteso in autunno l'importante aggiornamento del sistema operativo Microsoft. Migliora anche l'efficienza energetica. (2 commenti)
14-04-2011
Hot! wifi libero hostpot italia

News - Solo 5.000 hotspot in tutto il Paese ci rendono lontanissimi dalle nazioni più attrezzate. Le regioni più connesse sono la Lombardia e il Trentino. (5 commenti)
14-04-2011
Mozilla Firefox 5 canale Aurora sviluppo Hot!

News - Mozilla inaugura un canale per distribuire le versioni future di Firefox in anteprima. (8 commenti)
14-04-2011
Hot! AMD USB 3.0 chipset A75 A70M Fusion

Flash - I chipset A75 e A70M Fusion hanno guadagnato la certificazione Superspeed USB. (1 commento)
15-04-2011
Zynga cessa sviluppo Flock browser sociale Rockmel Hot!

News - Zynga non proseguirà oltre lo sviluppo e invita gli utenti a passare a Firefox o a Chrome. (2 commenti)
di Dodi Casella, 14-04-2011
Hot! Intel Thunerbolt kit sviluppo 10 Gbps

News - I kit di sviluppo saranno a breve in distribuzione. Si profila una minaccia per USB 3.0? (4 commenti)
14-04-2011
Apple iPhone 4 bianco primavera Hot!

Flash - Con un ritardo di 10 mesi Apple è finalmente pronta a lanciare l'atteso modello. (2 commenti)
14-04-2011
Hot! NASA Space Shuttle musei

News - La NASA ha scelto i musei che ospiteranno le navette dopo la conclusione del programma, ormai imminente.
14-04-2011
iPad 2 asilo Maine Hot!

News - I bambini del Maine in età prescolare avranno gratis un tablet. Per le autorità scolastiche l'iPad è più importante dei libri. (13 commenti)
14-04-2011
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1768 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics