Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1698

Mango Windows Phone 7 multitasking IE 9 Hot!

News - Atteso in autunno l'importante aggiornamento del sistema operativo Microsoft. Migliora anche l'efficienza energetica. (2 commenti)
14-04-2011
Hot! wifi libero hostpot italia

News - Solo 5.000 hotspot in tutto il Paese ci rendono lontanissimi dalle nazioni più attrezzate. Le regioni più connesse sono la Lombardia e il Trentino. (5 commenti)
14-04-2011
Mozilla Firefox 5 canale Aurora sviluppo Hot!

News - Mozilla inaugura un canale per distribuire le versioni future di Firefox in anteprima. (8 commenti)
14-04-2011
Hot! AMD USB 3.0 chipset A75 A70M Fusion

Flash - I chipset A75 e A70M Fusion hanno guadagnato la certificazione Superspeed USB. (1 commento)
15-04-2011
Zynga cessa sviluppo Flock browser sociale Rockmel Hot!

News - Zynga non proseguirà oltre lo sviluppo e invita gli utenti a passare a Firefox o a Chrome. (2 commenti)
di Dodi Casella, 14-04-2011
Hot! Intel Thunerbolt kit sviluppo 10 Gbps

News - I kit di sviluppo saranno a breve in distribuzione. Si profila una minaccia per USB 3.0? (4 commenti)
14-04-2011
Apple iPhone 4 bianco primavera Hot!

Flash - Con un ritardo di 10 mesi Apple è finalmente pronta a lanciare l'atteso modello. (2 commenti)
14-04-2011
Hot! NASA Space Shuttle musei

News - La NASA ha scelto i musei che ospiteranno le navette dopo la conclusione del programma, ormai imminente.
14-04-2011
iPad 2 asilo Maine Hot!

News - I bambini del Maine in età prescolare avranno gratis un tablet. Per le autorità scolastiche l'iPad è più importante dei libri. (13 commenti)
14-04-2011
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics