Malinconico addio a Flock, il primo browser sociale

Zynga non proseguirà oltre lo sviluppo e invita gli utenti a passare a Firefox o a Chrome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2011]

Zynga cessa sviluppo Flock browser sociale Rockmel

Suscitando un po' di sorpresa e nonostante fosse indicato tra i browser alternativi nella finestra di scelta di Windows, Flock non sarà più sviluppato e il supporto terminerà il prossimo 26 aprile.

I dirigenti di Zynga - noto produttore californiano di videogiochi che acquistò il browser appena qualche mese addietro - ha preso questa decisione senza per altro indicare i motivi della scelta.

Eppure Flock, derivato da Firefox e dotato nativamente di utilità per la navigazione nei social network, pareva aver tutte la carte in regola per avere successo, tanto da convincere gli investitori a versargli nel tempo circa 30 milioni di dollari, cifra che ora probabilmente sarà difficile far rientrare almeno in parte.

Si tratta forse dell'ennesimo esempio di "finanza creativa", poiché corrono voci di un possibile acquisto da parte di RockMelt, altro browser "sociale" da poco affacciatosi in Internet e dovuto all'inventiva di Marc Andreessen, già padre putativo di Netscape e Mosaic.

Anche RockMelt, basato sull'open source Chromium (e dunque sul motore di rendering Webkit), si presenta dotato nativamente di un'anima indirizzata alla socializzazione.

Dua barre verticali integrano, aggiornandosi in automatico, il flusso dei dati provenienti da Twitter, Facebook nonché dai feed dei notiziari online.

È difficile tuttavia pronosticarne l'avvenire, poiché più o meno tutti i browser in circolazione ormai integrano queste utilità almeno a livello di add-on o di barre dedicate come Meebo.

Agli utenti affezionati non resta che piangere la dipartita di Flock aspettando il prossimo abbandono del mercato da parte altri browser che funzionano benissimo ma godono di risorse troppo limitate per competere con i big del settore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:( ma dai? Volevo reistallarlo proprio qualche giorno fa ed ecco la sorpresa...
15-4-2011 22:26

{umby}
Personalmente non ne avevo mai sentito parlare e credo che anche tantissime altre persone ne ignorino l'esistenza... Da quello che ho letto pochi minuti fa su wikipedia, é praticamente un clone di mozilla, con delle "barre" o "add-on" di default, dedicati a FB, twitter et similia. Praticamente nulla di eclatante.... Leggi tutto
14-4-2011 22:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12284 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics