Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1978

megaupload dati restituzione Hot!

News - Stanco di aspettare, un giornalista pretende ora di riavere l'accesso al materiale conservato nel cyberlocker. (4 commenti)
28-05-2012
Hot! banca italia siti web scorretti

Flash - Molti siti delle maggiori banche italiane presentano scorrettezze, informazioni incomplete o caratteri troppo piccoli. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-05-2012
carrello Hot!

Editoriale - Per il Tribunale di Catanzaro sono inefficaci gran parte delle clausole sul web. (7 commenti)
di Angelo Greco, 28-05-2012
Hot! samsung galaxy s iii vodafone tim

News - I due principali operatori italiani annunciano la disponibilità dello smartphone di punta di Samsung. (1 commento)
28-05-2012
sveglia Hot!

Sondaggi - Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina? (25 commenti)
28-05-2012
Hot! videogiochi

News - Giocare troppo ai videogame, anziché danneggiare la vista, in alcuni casi può addirittura aiutare a curare determinate patologie. (1 commento)
di Veronica Ciarumbello, 28-05-2012
mdi miniflowair aria compressa Hot!

Maipiusenza - Risorge l'idea di un'auto ad aria compressa: l'immissione sul mercato sarebbe ormai vicina. (27 commenti)
28-05-2012
Hot!
Wi-Fi aperto? Non sei responsabile (2) (12 commenti)
di Dodi Casella, 28-05-2012
Hot!
Le tre i: inglese (10) (17 commenti)
di Alessandro Bottoni, 28-05-2012
Hot! spyeye

Sicurezza - Un nuovo trojan attacca gli utenti durante l'online banking. (7 commenti)
28-05-2012
gtar chitarra iphone Hot!

Maipiusenza - Ospita all'interno lo smartphone di Apple e permette a chiunque di imparare a suonare senza sforzo. [VIDEO] (1 commento)
28-05-2012
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
Ottobre 2025
L'app PostePay non funziona più: scaricate Poste Italiane
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre

web metrics