gTar, la chitarra con iPhone

Ospita all'interno lo smartphone di Apple e permette a chiunque di imparare a suonare senza sforzo. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2012]

gtar chitarra iphone

«Se avete mai preso in mano una chitarra per la prima volta e cercato di suonare la vostra canzone preferita, sapete quanto possa essere scoraggiante»: è questa la premessa che ha portato alla creazione di gTar, che si autodefinisce «la prima chitarra che chiunque può suonare».

Svelatasi al Techcrunch Disrupt che si è tenuto a New York dal 21 al 23 maggio, gTar è una chitarra elettrica creata per insegnare a suonare ai principianti grazie all'integrazione con un iPhone.

Dispone infatti di un alloggiamento dove si può inserire lo smartphone di Apple e, grazie all'app dedicata, permette di imparare a suonare.

L'utilizzo è semplice: si imposta un livello di difficoltà, si sceglie una canzone e si inizia a suonare seguendo i led che si accendono sul manico; i sensori rilevano ciò che si sta facendo e permettono all'iPhone di riprodurre il suono.

gTar non è ancora un prodotto in vendita: la sua realizzazione è però in corso e più certa ora che la raccolta fondi su Kickstarter ha dimostrato di procedere a gonfie vele, superando la cifra minima necessaria (servivano 100.000 dollari, ne sono stati raccolti più di 200.000).

Il prototipo di gTar mostrato all'evento di Techcrunch, peraltro, ha dimostrato che l'intenzione non è di realizzare una sorta di giocattolo, ma uno strumento più serio: per esempio il corpo della chitarra non è in plastica, ma in legno. L'articolo continua dopo il video.

gTar è alimentata da una batteria agli ioni di litio che consente tra le sei e le otto ore di autonomia (l'autonomia dell'iPhone va contata a parte) e si ricarica tramite la porta USB integrata; i suoni possono essere riprodotti, oltre che dall'iPhone, anche tramite altoparlanti o cuffie collegati tramite un jack da 1/4 di pollice.

Quando sarà in commercio, gTar costerà 450 dollari.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{piero}
Deprimente... Una volta c'erano i metodi "Chitarristi in 24 ore" che ti inseegnavano giusto 4 accordi per iniziare a suonare, però poi dovevi metterci del tuo per capirci qualcosa in più sull'armonia la melodia, il ritmo, l'espressione ed il timbro... 'Sto aggeggio, per come appare, ti esercita... Leggi tutto
29-5-2012 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1980 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics