Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1982

zuckerberg perde 5 miliardi Hot!

News - Il crollo delle azioni di Facebook fa bruciare al fondatore 5 miliardi di dollari in pochi giorni. (7 commenti)
01-06-2012
Hot! The Pirate Bay Independence Day

News - Sei anni fa la polizia sequestrava i server di The Pirate Bay: fu l'inizio del successo che dura ancora oggi.
01-06-2012
windows 8 release preview Hot!

News - L'ultima versione di test si può già scaricare dal sito di Microsoft, completa di Internet Explorer 10. (7 commenti)
01-06-2012
Hot! SpaceX Dragon

News - Il primo veicolo spaziale privato raggiunge la Stazione Spaziale e torna sulla Terra. [Video] (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-06-2012
tecnospiaggia Hot!

News - Nella riviera romagnola la prima tecnospiaggia italiana nello stabilimento balneare hi-tech. (8 commenti)
01-06-2012
Hot! fotolia dropbox

News - Ora è possibile archiviare i file acquistati direttamente nel popolare servizio. (1 commento)
01-06-2012
via lattea 11 miliardi anni Hot!

News - Una ricerca è riuscita a stabilire l'età della parte più esterna della nostra galassia. (1 commento)
01-06-2012
Hot! Google World Wonders Project

Segnalazioni - Dalla Torre di Pisa a Stonehenge, 132 monumenti e siti famosi sono ora visitabili online grazie al World Wonders Project. [Video]
01-06-2012
videogiochi console Hot!

Sondaggi - Qual è la tua console di videogiochi preferita? (8 commenti)
01-06-2012
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4230 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics