In spiaggia tra ombrelloni fotovoltaici e Wi-Fi

Nella riviera romagnola la prima tecnospiaggia italiana nello stabilimento balneare hi-tech.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2012]

tecnospiaggia

È stata inaugurata a Bellaria-Igea Marina la prima "tecnospiaggia" d'Italia.

Si tratta di un'installazione realizzata grazie alla collaborazione di Telecom Italia - che offre i servizi cloud Nuvola Italiana - e UMPI.

Al Bagno Andrea sono stati installati ombrelloni dotati di celle fotovoltaiche e gestiti da remoto, un sistema di videosorveglianza (per prevenire i furti ma anche per portare soccorso ai bagnanti), totem interattivi - che permettono di inviare foto e cartoline elettroniche, ricevere informazioni (dal meteo e i dati sulla qualità dell'aria alle informazioni di pubblica utilità o turistiche) e ricaricare i mezzi elettrici - e una rete Wi-Fi che copre l'intera spiaggia.

Se la rete wireless è offerta ai frequentatori della spiaggia, le strutture sono connesse tramite la tecnologia a onde convogliate che permette di sfruttare la rete elettrica per trasmettere dati.

Il ministro Piero Gnudi vede il "Progetto Tecnospiaggia" come un'opportunità per rilanciare il turismo in Italia.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3034 voti)
Leggi i commenti (1)

Gli fa eco il presidente di UMPI Luca Cecchini, secondo il quale «il turista straniero, molto più orientato ai servizi e alla multimedialità di quanto non sia quello italiano, potrà essere incentivato a bagnarsi sulle coste italiane».

L'obiettivo finale, naturalmente, è di interessare con questa tecnologia gli oltre 12.000 stabilimenti balneari italiani, che costituiscono un mercato dal valore potenziale di 650 milioni di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Idee interessanti ma per la spiaggia la mia priorità è sicuramente ... ... andarmene da un'altra parte :lol:
7-8-2012 17:02

Io in spiaggia preferisco leggere un giornale o un libro, il PC lo uso anche troppo al lavoro e a casa, quando sono in spiaggia preferisco disintossicarmi... :wink: Comunque se migliora l'offerta e attira più turisti, ben venga.
2-6-2012 14:53

Idee interessanti ma per la spiaggia la mia priorità è sicuramente vietarne l'accesso a quelli che cucinano la peperonata o in alternativa obbligarli a stare nelle ultime file
2-6-2012 13:38

{Summer}
Idee interessanti ma per la spiaggia la mia priorità è sicuramente vietarne l'accesso ai fumatori o in alternativa obbligarli a stare nelle ultime file
2-6-2012 13:25

un po' rischioso per il tablet (sai mai che lo rubano), e lo smarphone bisogna stare attenti ad usarlo in spiaggia (salinità, sabbia, etc...), e poi è scomodo (display sotto la luce del sole, etc...), insomma, mi accontento di un uso saltuario col 3g o wifi in albergo :D
2-6-2012 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1655 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics