Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2149

aerogel al grafene Hot!

News - È una ''spugna'' meno densa dell'elio e in grado di assorbire rapidamente il petrolio. (8 commenti)
21-04-2013
Hot!

Sondaggi - Telecom Italia vorrebbe fondersi con la compagnia mobile 3: in questo modo i suoi azionisti cinesi potrebbero controllare l'azienda. Secondo te... (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2013
microbatteria Hot!

News - Sviluppate nuove batterie che forniscono potenze elevate e riducono i tempi di ricarica di 1.000 volte. (11 commenti)
20-04-2013
Hot! andy rubin android

News - Andy Rubin, creatore del robottino verde, svela le origini del sistema per smartphone più diffuso al mondo. (1 commento)
20-04-2013
hp leap motion Hot!

Maipiusenza - Grazie alla tecnologia di Leap Motion il mouse diventa un accessorio obsoleto. (6 commenti)
20-04-2013
Hot!

Editoriale - Per Bruno Vespa la causa della grave crisi istituzionale è perché i politici ascoltano troppo la Rete. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-04-2013
arto fantasma Hot!

News - Un esperimento è riuscito a ricreare l'esperienza della sindrome di cui possono soffrire persone a cui è stato amputato un arto. (5 commenti)
21-04-2013
Hot! TD VG3631 05
In prova: TP-Link TD-VG3631. (11 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-04-2013
call center svizzeri Hot!

News - Il sindacato svizzero OCST denuncia lo sfruttamento di lavoratori italiani nei call center del Canton Ticino. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-04-2013
legalaid

Segnalazioni - Un'iniziativa per supportare gratis dal punto di vista legale i cittadini della Rete denunciati e censurati. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2013
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics