Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2149

aerogel al grafene Hot!

News - È una ''spugna'' meno densa dell'elio e in grado di assorbire rapidamente il petrolio. (8 commenti)
21-04-2013
Hot!

Sondaggi - Telecom Italia vorrebbe fondersi con la compagnia mobile 3: in questo modo i suoi azionisti cinesi potrebbero controllare l'azienda. Secondo te... (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2013
microbatteria Hot!

News - Sviluppate nuove batterie che forniscono potenze elevate e riducono i tempi di ricarica di 1.000 volte. (11 commenti)
20-04-2013
Hot! andy rubin android

News - Andy Rubin, creatore del robottino verde, svela le origini del sistema per smartphone più diffuso al mondo. (1 commento)
20-04-2013
hp leap motion Hot!

Maipiusenza - Grazie alla tecnologia di Leap Motion il mouse diventa un accessorio obsoleto. (6 commenti)
20-04-2013
Hot!

Editoriale - Per Bruno Vespa la causa della grave crisi istituzionale è perché i politici ascoltano troppo la Rete. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-04-2013
arto fantasma Hot!

News - Un esperimento è riuscito a ricreare l'esperienza della sindrome di cui possono soffrire persone a cui è stato amputato un arto. (5 commenti)
21-04-2013
Hot! TD VG3631 05
In prova: TP-Link TD-VG3631. (11 commenti)
di Raffaello De Masi, 21-04-2013
call center svizzeri Hot!

News - Il sindacato svizzero OCST denuncia lo sfruttamento di lavoratori italiani nei call center del Canton Ticino. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-04-2013
legalaid

Segnalazioni - Un'iniziativa per supportare gratis dal punto di vista legale i cittadini della Rete denunciati e censurati. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2013
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics