Sindrome dell'arto fantasma su persone non amputate

Un esperimento è riuscito a ricreare l'esperienza della sindrome di cui possono soffrire persone a cui è stato amputato un arto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2013]

arto fantasma

La sindrome dell'arto fantasma è un fenomeno ben conosciuto che affligge le persone che hanno subito un'amputazione.

Una ricerca, condotta da studiosi dello svedese Karolinska Institutet, ha dimostrato che la stessa sensazione può essere sperimentata anche da persone che possiedono tutti e quattro gli arti.

Per dimostrarlo è stato condotto un esperimento. Con un pennello, al volontario veniva accarezzata una mano che, però, veniva nascosta alla sua vista; allo stesso tempo si compiva la stessa operazione su uno spazio vuoto a lui visibile.

Quando all'improvviso si colpiva con un coltello lo spazio vuoto, il soggetto reagiva come se avesse avuto paura di venire colpito.

Grazie alla risonanza magnetica i ricercatori hanno dimostrato che, all'apparizione del coltello, si attivavano le aree del cervello deputate a gestire l'arto "mancante".

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6253 voti)
Leggi i commenti (14)

Arvid Guterstam, a capo dello studio, commenta: «I risultato mostrano che la vista della mano è davvero ininfluente per il cervello nella creazione del sé fisico».

La speranza, ora, è che tutto ciò possa gettare luce sulla sindrome dell'arto fantasma, nel tentativo di alleviare il dolore che spesso vi è associato.

Qui sotto, il video che mostra lo svolgimento dell'esperimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


{myheartisblack}
Un documentario del discovery channel proponeva questo ed altri esperimenti sensoriali già 3-4 anni fa...
22-4-2013 19:33

Si, ma l'effetto Kirlian è un'altra cosa. Riguarda la riproduzione fotografica dell'alone di una parte mancante, asportata da poco. Mentre l'esperimento di cui si parla, sollecita a livello celebrale, una presenza creata artificialmete, che però non esiste. Cosa potrà generare, ancora non si capisce, ma in chiave di... Leggi tutto
22-4-2013 08:21

anche senza tagliarsi un dito per fare l'esperimento, basta tagliare una mezza foglia fresca e provare a impressionare una pellicola.
21-4-2013 20:03

l'effetto Kirlian per cui si riesce ad impressionare una immagine di un oggetto, anche inanimato come moneta, con un qualcosa che sembra una corona luminosa, si ottiene solo imponendo al corpo fotografato correnti di micro intensità, ma elevata tensione, tali da provocare reazioni di ionizzazione atmosferica, che una volta fotografata... Leggi tutto
21-4-2013 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics