Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2511

soldipubblici Hot!

News - Il sindaco di un paesino si è visto attribuire dal sito governativo sulla trasparenza quasi trentamila euro per acquisto di animali. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-01-2015
Hot! RoyalSocietyCoatofArms
Caduti nella Rete: bufale e disinformazione scientifica. (19 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-01-2015
Android falla webkit niente patch Hot!

Sicurezza - Il 60% dei dispositivi Android ha una pericolosa vulnerabilità, ma non riceverà alcuna patch. (20 commenti)
27-01-2015
Hot! erri

Editoriale - È iniziato il processo allo scrittore Erri De Luca: aveva difeso i NoTav. Al giornalista Magdi Allam accuse di islamofobia. (34 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-01-2015

Hot!

Trucchi - Jpeg, Png e Gif sono i formati immagine più comuni: ecco quale utilizzare in base alle necessità. (3 commenti)
di Edoardo Prandin, 29-01-2015
Hot! videosorveglianza

News - Il referendum ha visto prevalere i no contro il controllo a distanza dei lavoratori. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-01-2015
Facebook Down 27 gennaio Hot!

News - Gli hacker di Lizard Squad rivendicano la paternità del disservizio, ma Facebook smentisce. (2 commenti)
27-01-2015
Hot! papa

Antibufala - Garantisce il Centro Ufologico Nazionale. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-01-2015
Sondaggio
Qual ่ il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2107 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics