Rispetto per Erri, rispetto per Magdi

È iniziato il processo allo scrittore Erri De Luca: aveva difeso i NoTav. Al giornalista Magdi Allam accuse di islamofobia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2015]

erri

Erri De Luca e Magdi Cristiano Allam: molti si stracceranno le vesti e salteranno in piedi solo a sentire l'accostamento di questi due nomi.

Erri De Luca, napoletano, è stato capo del servizio d'ordine di Lotta Continua; ha tradotto dell'ebraico della Bibbia pur non essendo religioso, almeno non in senso tradizionale. È un'icona della cultura di sinistra italiana.

Magdi Allam, egiziano, ha abbandonato clamorosamente l'Islam: è stato battezzato da Papa Ratzinger in mondovisione. Per la sua conversione è stato condannato a morte e adesso è sotto sorveglianza stretta. Firma di punta del Giornale, dopo essere stato vicedirettore del Corriere della Sera, è un simbolo della destra italiana.

Magdi Allam per la destra è un eroe, un martire, un guru per i suoi discorsi infuocati che imputano all'Islam ogni male. Magdi Allam per la sinistra è un fascista, un guerrafondaio, uno che se la va a cercare.

Erri De Luca per la sinistra e i 5 Stelle è un cantore del diritto di resistenza contro l'alta velocità, mostro di fuoco che per conto della mafia vuole distruggere una valle. Per la destra Erri De Luca è un terrorista mai pentito, un picchiatore, un esaltatore della violenza.

Per Erri De Luca inizia è iniziato ieri il processo a Torino per istigazione a delinquere per avere difeso il diritto al sabotaggio dei NoTav, per aver detto quello che pensa una parte importante di una comunità che si oppone alla Tav.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (43)

Prima del processo, in cui rischia una condanna penale, ha scritto La parola contraria, (disponibile anche in ebook), in difesa della libertà di parola.

Magdi Allam verrà invece "processato" dall'Ordine dei giornalisti, anche se il consiglio del Lazio dello stesso ordine aveva chiesto l'archivio della denuncia.

La denuncia per islamofobia era stata presentata dall'Unione delle comunità islamiche, la prima del genere in Italia, una vicenda che ricorda molto le vignette antislamiche pubblicate in Francia e in Danimarca.

I suoi articoli che accusano l'Islam di fomentare la violenza sarebbero razzisti, eppure la critica della religione e delle religioni in genere è sempre stata ampiamente praticata in Italia.

Se difendi Erri non puoi difendere Allam: esiste un confine invisibile ma rigidissimo che i sostenitori del l'uno e dell'altro non devono oltrepassare.

Eppure la libertà di opinione in un Paese libero e democratico dovrebbe valere per tutti: per Erri e per Magdi, non perché abbiano sempre e solo ragione tutti e due, cosa impossibile, ma perché la libertà o vale sempre e per tutti o non è libertà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

Infatti, è proprio così che si continua sempre a fare. L'evoluzione delle forme non ha cambiato la sostanza. :( Leggi tutto
10-2-2015 19:13

Quante arrampicate sugli specchi per giustificare chi incita a violare la legge! :roll: Chi lo fa è un delinquente, e i giudici lo hanno riconosciuto tale, chi gli tiene bordone gli è complice, e se dimostrato tale sarà giudicato colpevole. Altrimenti si torna alla lotta tribale, dove A che vuole una certa cosa "grigia"... Leggi tutto
10-2-2015 18:23

Difficile. Di solito rubano le cose buone, quelle pietose le lasciano agli altri. :(
7-2-2015 23:15

:malol: :malol: Oppure lo rubano! Leggi tutto
5-2-2015 11:24

Infatti, è più o meno quello che alcune persone fanno. E oggi va di moda farlo usando delle parole che orecchiano a diagnosi psichiatrica, che non ci azzecca una benemerita asta, per intendere che chi la pensa diversamente è matto, e diffondendo tali parole, che poi la gente le ripete nella incrollabile convinzione di parlare colto. Da... Leggi tutto
5-2-2015 00:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics