Sindaco denuncia Soldipubblici per falso in atto pubblico

Il sindaco di un paesino si è visto attribuire dal sito governativo sulla trasparenza quasi trentamila euro per acquisto di animali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2015]

soldipubblici

Barengo è un piccolo comune sulle colline del Novarese. Secondo il sito web voluto dal premier Renzi per assicurare la massima trasparenza nella gestione dei soldi pubblici, il sindaco di Barengo avrebbe speso nel 2014 più di 27.000 euro per l'acquisto di animali.

Il sindaco lo ha scoperto perché numerosi giornalisti lo hanno chiamato per chiedergli se si trattasse di cani da guardia per il municipio o di muli per il trasporto dell'immondizia; è caduto dalle nuvole, non avendo mai acquistato neanche un gatto durante il 2014 e nemmeno negli anni precedenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3472 voti)
Leggi i commenti (10)
Si tratterebbe di una somma effettivamente uscita dalle casse comunali per l'acquisto dei nuovi arredi della sede municipale, erroneamente attribuito a questa singolare voce.

Il sindaco ha chiesto più volte al webmaster governativo la correzione dell'errore, ma non ha mai ricevuto risposta; quindi si è deciso a fare causa al governo per i danni di immagine ingiustamente subiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

A ennesima riprova che il berlusconino non è altro che un nuovo venditore di fuffa. :twisted: Leggi tutto
1-2-2015 18:39

Ora abbiamo anche questo "nuovo" sito very bello.... link
30-1-2015 16:31

{Francesco}
Grazie Zero per averci parlato di SIOPE... ancora una volta una dimostrazione di come i governi, di qualsiasi fazione, continuino a buttare soldi pubblici pur di farsi pubblicità. Che schifo!
29-1-2015 18:37

quoto gelty72. Comunque il sito soldipubblici (sprecati, viene da pensare), non e' nient'altro che un vestitino per il sito SIOPE (esistente da prima di Renzi) il quale consente pure di scaricare i dati annuali di un ente in formato Excel, per fare tutte le elaborazioni e confronti che si vogliono. Con soldipubblici puoi vedere solo... Leggi tutto
29-1-2015 17:45

Beh, quando queste ditte "vincono" questi grossi appalti e poi ci mettono a lavorare dei ragazzi precari per 3-6 mesi che dopo tale periodo devono passare la palla ad altri ragazzi altrettanto precari che devono trovare il bandolo della matassa e continuare il lavoro, è normale che i risultati poi non siano eccelsi... Lo so... Leggi tutto
29-1-2015 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1423 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 giugno


web metrics