Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2812

falla apache Hot!

Sicurezza - Aumentano vertiginosamente gli attacchi verso i server web, per sfruttare la vulnerabilità prima che arrivi la patch. (3 commenti)
09-03-2017
Hot! dark web

News - Rispetto a un anno fa, soltanto il 15% dei siti nella rete TOR è ancora operativo. (4 commenti)
10-03-2017
cia vault 7 Hot!

Sicurezza - Dagli smartphone ai router, dai PC alle smart TV: non c'è apparecchio che la CIA non riesca a violare. (7 commenti)
08-03-2017
Hot! firefox 52 webassembly

News - L'ultima versione del browser di Mozilla offre anche un intero anno di supporto. (1 commento)
09-03-2017
microsoft socl chiude Hot!

News - Nato per promuovere l'e-learning, So.cl non è mai decollato davvero. (1 commento)
09-03-2017
Hot! 51iyiodvpKL

Maipiusenza - Una panoramica delle preferenze per gli acquisti online per occasioni speciali, come la festa della donna o del papà. (1 commento)
08-03-2017
tagliando assicurazione auto Hot!

News - La metà degli automobilisti non sa cosa fare in caso di controllo. (6 commenti)
09-03-2017
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3180 voti)
Leggi i commenti (34)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics