Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2812

falla apache Hot!

Sicurezza - Aumentano vertiginosamente gli attacchi verso i server web, per sfruttare la vulnerabilità prima che arrivi la patch. (3 commenti)
09-03-2017
Hot! dark web

News - Rispetto a un anno fa, soltanto il 15% dei siti nella rete TOR è ancora operativo. (4 commenti)
10-03-2017
cia vault 7 Hot!

Sicurezza - Dagli smartphone ai router, dai PC alle smart TV: non c'è apparecchio che la CIA non riesca a violare. (7 commenti)
08-03-2017
Hot! firefox 52 webassembly

News - L'ultima versione del browser di Mozilla offre anche un intero anno di supporto. (1 commento)
09-03-2017
microsoft socl chiude Hot!

News - Nato per promuovere l'e-learning, So.cl non è mai decollato davvero. (1 commento)
09-03-2017
Hot! 51iyiodvpKL

Maipiusenza - Una panoramica delle preferenze per gli acquisti online per occasioni speciali, come la festa della donna o del papà. (1 commento)
08-03-2017
tagliando assicurazione auto Hot!

News - La metà degli automobilisti non sa cosa fare in caso di controllo. (6 commenti)
09-03-2017
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1516 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics