Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2907

consob Hot!

Editoriale - La Consob risulta finora impotente a far applicare la legge sull'obbligo di consolidamento in bilancio. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-09-2017
Hot! email controllo dipendenti

News - Le aziende hanno il diritto di controllare le comunicazioni dei loro dipendenti, ma non possono farlo in segreto. (5 commenti)
05-09-2017
youtube mp3 riaa Hot!

News - Il sito che convertiva i video in file audio sta per chiudere i battenti. (6 commenti)
04-09-2017
Hot! windows 10 fall creators update mixed reality

News - L'aggiornamento di Windows 10 arriverà entro fine mese.
04-09-2017
nokia android Hot!

News - È ufficiale: tutti gli smartphone di HMD Global potranno essere aggiornati ad Android 8.0. (3 commenti)
06-09-2017
Hot! pc linux

News - Dal 2015 a oggi i desktop con il sistema del pinguino sono raddoppiati. (14 commenti)
06-09-2017
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1868 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics