YouTube Mp3 si arrende alle major

Il sito che convertiva i video in file audio sta per chiudere i battenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2017]

youtube mp3 riaa

YouTube nasce come piattaforma per la condivisione di video, ma oggigiorno è usato anche in modi diversi.

Soprattutto per i più giovani, YouTube è anche una sorta di radio on demand, dato che vi si possono trovare pressoché tutti gli artisti.

Non solo: per molti è anche una pratica alternativa ai tradizionali circuiti peer to peer per scaricare i brani in formato Mp3 da portare poi sempre con sé sullo smartphone.

Rippare i video da YouTube non è una pratica sempre legale, eppure nel corso degli anni sono nate diverse applicazioni che permettono di farlo con facilità e anche siti web espressamente dedicati a questa operazione.

Uno di questi siti, forse il più famoso e certamente uno dei più adoperati, è YouTube mp3.

La sua attività l'ha però messo nel mirino di tutta una serie di etichette discografiche rappresentate dalla Riaa, l'associazione musicale americana, che lo scorso hanno ha fatto causa a YouTube Mp3, accusandolo di facilitare la pirateria e di diverse violazioni al diritto d'autore.

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Leggi i commenti (10)

Ora le due parti in causa sono giunte a un accordo i cui dettagli non sono pubblici ma in base al quale, in sostanza, YouTube Mp3 accetta di assumersi le colpe imputategli.

Entrambi i contendenti hanno infatti chiesto al giudice di esprimersi in favore delle case discografiche e il fondatore del sito, Philip Matesanz, ha accettato di pagare una somma non specificata per chiudere la questione.

In aggiunta a tutto ciò, com'era facile aspettarsi, ai gestori del sito è stato imposto il divieto di sviluppare e gestire servizi analoghi a quelli offerti finora da YouTube Mp3, il cui dominio passerà ora nelle mani di una delle etichette rappresentate dalla Riaa.

In altre parole, ciò significa che YouTube Mp3 ha gettato la spugna e, sebbene sia ancora online nel momento in cui scriviamo, la situazione è destinata a cambiare nel giro di breve tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Esisteranno sempre i software per scaricare e/o convertire i vari formati, o componenti aggiuntivi per alcuni browser...
12-9-2017 01:43

Se finisce nel mirino delle major potrebbe trovarsi costretto a chiudere anch'esso ma, fino a che il tipo di servizio interessa molti utenti, probabilmente, ne apriranno altri.
11-9-2017 18:46

Difatti io uso: 4 K You Tube to mp3 . Speriamo non chiuda pure questa.
11-9-2017 02:25

Non credo vogliano tracciare gli utenti, il sito è già off line e ogni tentativo di connessione da errore 404 Not found. Comunque di siti che fanno lo stesso servizio ce ne sono effettivamente altri...
7-9-2017 19:09

Certo, ma il loro obbiettivo è appropriarsi del più conosciuto, e senza chiuderlo? Perché? Vogliono tracciare gli utenti?
5-9-2017 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6236 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics