YouTube Mp3 si arrende alle major

Il sito che convertiva i video in file audio sta per chiudere i battenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2017]

youtube mp3 riaa

YouTube nasce come piattaforma per la condivisione di video, ma oggigiorno è usato anche in modi diversi.

Soprattutto per i più giovani, YouTube è anche una sorta di radio on demand, dato che vi si possono trovare pressoché tutti gli artisti.

Non solo: per molti è anche una pratica alternativa ai tradizionali circuiti peer to peer per scaricare i brani in formato Mp3 da portare poi sempre con sé sullo smartphone.

Rippare i video da YouTube non è una pratica sempre legale, eppure nel corso degli anni sono nate diverse applicazioni che permettono di farlo con facilità e anche siti web espressamente dedicati a questa operazione.

Uno di questi siti, forse il più famoso e certamente uno dei più adoperati, è YouTube mp3.

La sua attività l'ha però messo nel mirino di tutta una serie di etichette discografiche rappresentate dalla Riaa, l'associazione musicale americana, che lo scorso hanno ha fatto causa a YouTube Mp3, accusandolo di facilitare la pirateria e di diverse violazioni al diritto d'autore.

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Leggi i commenti (10)

Ora le due parti in causa sono giunte a un accordo i cui dettagli non sono pubblici ma in base al quale, in sostanza, YouTube Mp3 accetta di assumersi le colpe imputategli.

Entrambi i contendenti hanno infatti chiesto al giudice di esprimersi in favore delle case discografiche e il fondatore del sito, Philip Matesanz, ha accettato di pagare una somma non specificata per chiudere la questione.

In aggiunta a tutto ciò, com'era facile aspettarsi, ai gestori del sito è stato imposto il divieto di sviluppare e gestire servizi analoghi a quelli offerti finora da YouTube Mp3, il cui dominio passerà ora nelle mani di una delle etichette rappresentate dalla Riaa.

In altre parole, ciò significa che YouTube Mp3 ha gettato la spugna e, sebbene sia ancora online nel momento in cui scriviamo, la situazione è destinata a cambiare nel giro di breve tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Esisteranno sempre i software per scaricare e/o convertire i vari formati, o componenti aggiuntivi per alcuni browser...
12-9-2017 01:43

Se finisce nel mirino delle major potrebbe trovarsi costretto a chiudere anch'esso ma, fino a che il tipo di servizio interessa molti utenti, probabilmente, ne apriranno altri.
11-9-2017 18:46

Difatti io uso: 4 K You Tube to mp3 . Speriamo non chiuda pure questa.
11-9-2017 02:25

Non credo vogliano tracciare gli utenti, il sito è già off line e ogni tentativo di connessione da errore 404 Not found. Comunque di siti che fanno lo stesso servizio ce ne sono effettivamente altri...
7-9-2017 19:09

Certo, ma il loro obbiettivo è appropriarsi del più conosciuto, e senza chiuderlo? Perché? Vogliono tracciare gli utenti?
5-9-2017 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12267 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics