Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 404

Hot!

Sicurezza - Microsoft è costretta a ritirare la più recente patch di sicurezza per Windows XP: circa seicentomila utenti si sono ritrovati nell'impossibilità di connettersi a Internet dopo averla installata. (6 commenti)
di Stefano Barni, 29-05-2003
Hot!

News - L'informazione libera, distinta dagli interessi economici, non esiste più. Restano i giornalisti singoli, quando hanno visibilità, e resta Internet. (38 commenti)
di Riccardo Orioles, 28-05-2003
Hot!

News - Una lettera su un caso molto comune di concorrenza tra i due Internet provider. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-05-2003
Hot!

News - La pubblica amministrazione della famosa città tedesca rinnoverà il proprio sistema informativo sostituendo Windows con Linux su 14000 computer. (2 commenti)
di Stefano Barni, 29-05-2003
Hot!

News - Farsi rimborsare Windows XP si può anche in Italia: un lettore ha ottenuto 275 euro per un Windows XP indesiderato, installato sul proprio Pc portatile. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-05-2003
Hot!

Maipiusenza - Dual Sports: un Lettore Mp3 con radio FM più cardiofrequenzimetro.
di Pier Luigi Tolardo, 29-05-2003
Hot!

News - Politici e informatici in un convegno a Lodi per fare il punto della situazione. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-05-2003
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5243 voti)
Leggi i commenti (22)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics