Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 436

Hot!

News - Non per soldi (Dio ce ne scampi). Etica? Non ne parliamo. Allora, perchè passare al pinguino? La parola ai lettori. (17 commenti)
di Michele Bottari, 14-10-2003
Hot!

Trucchi - Un programma opensource per controllare e gestire a distanza il proprio Pc in modo facile e sicuro. (19 commenti)
di Matteo Campofiorito, 14-10-2003
Hot!

News - Ecco cosa è successo a un blogger che ha denunciato pubblicamente un caso di spamming. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

News - Teleste lancia un nuovo servizio che sfrutta le reti esistenti con pochissime modifiche, e che non necessita di nuove e costose infrastrutture. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

News - Aperto a Mosca un "Centro di Competenza" Linux: di cosa si tratta? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

News - Gratis fino a dicembre la Tv sui display "francobollo"; vediamo insieme perplessità e dubbi di questo servizio. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2003
Hot!

Segnalazioni - Appuntamento domenica 26 ottobre a Venezia per una conferenza-evento che cercherà di dare delle risposte.
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2003
Hot!

Segnalazioni - L'autrice de "Il Mestiere di Scrivere" si lancia in una nuova esperienza Web. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

Sondaggi - Con Vodafone si possono donare due euro per aiutare l'infanzia disagiata.
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2003
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2987 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics