Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 436

Hot!

News - Non per soldi (Dio ce ne scampi). Etica? Non ne parliamo. Allora, perchè passare al pinguino? La parola ai lettori. (17 commenti)
di Michele Bottari, 14-10-2003
Hot!

Trucchi - Un programma opensource per controllare e gestire a distanza il proprio Pc in modo facile e sicuro. (19 commenti)
di Matteo Campofiorito, 14-10-2003
Hot!

News - Ecco cosa è successo a un blogger che ha denunciato pubblicamente un caso di spamming. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

News - Teleste lancia un nuovo servizio che sfrutta le reti esistenti con pochissime modifiche, e che non necessita di nuove e costose infrastrutture. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

News - Aperto a Mosca un "Centro di Competenza" Linux: di cosa si tratta? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

News - Gratis fino a dicembre la Tv sui display "francobollo"; vediamo insieme perplessità e dubbi di questo servizio. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2003
Hot!

Segnalazioni - Appuntamento domenica 26 ottobre a Venezia per una conferenza-evento che cercherà di dare delle risposte.
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2003
Hot!

Segnalazioni - L'autrice de "Il Mestiere di Scrivere" si lancia in una nuova esperienza Web. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2003
Hot!

Sondaggi - Con Vodafone si possono donare due euro per aiutare l'infanzia disagiata.
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2003
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5610 voti)
Leggi i commenti (47)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics