Il blog di Luisa Carrada

L'autrice de "Il Mestiere di Scrivere" si lancia in una nuova esperienza Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2003]

Tutti conoscono Luisa Carrada, l'autrice de Il Mestiere di Scrivere, un saggio, tuttora imbattuto nel primato della chiarezza e dell'utilità, sulla comunicazione scritta on line, sulle sue regole, i suoi stili, la sua specificità che è diventato anche un sito, periodicamente aggiornato, sulla scrittura per il Web con segnalazioni, recensioni ma, soprattutto, articoli e consigli per chi fa il web giornalista, il comunicatore aziendale, il webmaster o solo si diletta con un suo sito o un blog.

Un blog come quello che Luisa Carrada ha aperto da qualche mese, chiamandolo con lo stesso nome del suo libro di successo: Il blog del Mestiere di Scrivere.

Luisa dice, nel presentare la sua scelta di essere online quotidianamente con un suo diario, di averlo voluto fare per sviluppare l'emisfero destro, quello dei sentimenti e delle emozioni sacrificato troppo spesso alla razionalità ed ai suoi rigori ma, credo, che la motivazione più vera sia quella di voler obbedire, lei stessa, al comandamento che impartisce a chi vuole dedicarsi, per professione o per diletto (o per tutte le due cose) alla scrittura: scrivere sempre, ogni giorno, anche solo qualche riga, il segreto per essere (più che per diventare) uno "scrittore".

Vale la pena di andare sul suo diario on line: utili segnalazioni di studi, pubblicazioni e siti sulla comunicazione sul web, si alternano a sprazzi di bellissima critica d'arte, chiara e semplice, che è il primo amore di Luisa e poi le sue esperienze di "comunicatrice aziendale" vissute con un distacco, un'ironia ed una passione lontana mille miglia da tanta retorica aziendalese e aziendalistica.

La scrittura è dolcezza ed è tenerezza verrebbe da concludere "sfogliando" con un clic i post del blog di Luisa Carrada: tenerezza per le parole, per le persone che stanno dietro alle parole e che le riceveranno, un atteggiamento fatto di stupore e di rispetto, quello che, spesso, manca alle nostre parole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

JJJJJJJ
un gran sito, un utile blog Leggi tutto
27-10-2003 19:57

RobertaT.
Grazie Leggi tutto
20-10-2003 23:48

Pier Luigi Tolardo
Scusa ma.... Leggi tutto
20-10-2003 11:17

Dario Meoli
cara Roberta... Leggi tutto
20-10-2003 11:09

Roberta T.
Siete bravi ma sto' ancora aspettando....... Leggi tutto
20-10-2003 10:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2682 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics