Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 562

Microsoft Antispyware Hot!

News - Prime impressioni sulla versione beta del nuovo tool di sicurezza targato Microsoft: il tool non si distingue per l'affidabilità dei risultati e compie errori grossolani nel riconoscimento. Da migliorare. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito, 07-01-2005
Hot! Adsl si\' o no?

News - In un comune a forte insediamento industriale, in pochi giorni sono state raccolte 400 firme di cittadini e di 29 aziende per chiedere a Telecom Italia la copertura Adsl. La minaccia: se non arriva Telecom, sarà Wi-Fi. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-01-2005
Hot!

Editoriale - L'open source in Asia come mezzo di indipendenza tecnologica da Microsoft e dagli USA. Ma anche come strumento per attentare alla riservatezza dei cittadini. (3 commenti)
di Michele Bottari, 06-01-2005
Hot! videofonino

Editoriale - Il Garante della Privacy costretto a dipanare una matassa molto intricata: i problemi legati all'uso del videofonino che potrebbero fare la fortuna di molti avvocati. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2005
solaris Hot!

News - Con l'approvazione della Community Development and Distribution License, Sun compie un altro passo nell'ormai lungo cammino verso la licenza open source per Solaris. L'alba è vicina. (14 commenti)
di Michele Bottari, 05-01-2005
Hot!

Sondaggi - Ma Apple batterà Bill Gates. Enzo Pontarollo è l'uomo giusto per l'Authority delle Comunicazioni. L'altra novità del nuovo Elenco Telefonico. Cose che non si potranno più fare per colpa del videofonino. Fastweb è donna! Il giudice e i messaggini. Le nigeriane e il videofonino. Deutsche Telekom, Vodafone e Telecom Italia.
di Elena Luviè, 07-01-2005
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Leggi i commenti (50)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics