Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 610

Logo iTunes rotto Hot!

News - Un programma consente di sbloccare la musica acquistata da iTunes ed eliminarne le restrizioni d'uso. Apple cambia la protezione, ma il programma la aggira di nuovo (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-03-2005
Hot! Bisio

News - Lo spot in Tv mostra operatori sorridenti e felici che cinguettano con Claudio Bisio; ma gli operatori lamentano che non li fanno andare nemmeno a gabinetto. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-03-2005
Bruno Vespa Hot!

News - Nel salotto televisivo di Bruno Vespa il segretario dello Sdi Enrico Boselli si è scontrato con Tronchetti Provera sulle tariffe Adsl. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-03-2005
Hot!

Segnalazioni - L'italiano di chat, e-mail e SMS analizzato in un libro accademico ma non troppo
di Valerio Di Stefano, 22-03-2005
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (520 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics