Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 774

Foto di Levi Szekeres Hot!

Editoriale - Le sofferenze degli utenti delle zone scoperte dall'Adsl somigliano tanto a quelle degli utenti del telefono di trenta e più anni fa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-05-2006
Hot! pesce

Sicurezza - Esperimento di live phishing condotto a Venezia: promettendo una copia di una rivista, gli intervistatori hanno raccolto con facilità numerose informazioni personali. (6 commenti)
09-05-2006
disegno di Emilia Castellani Hot!

Sicurezza - Violata la sicurezza dei Bancomat dei benzinai inglesi, utenti fregati due volte. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 10-05-2006
Hot! wwpc

Maipiusenza - Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni, WWPC è un computer di ultima generazione con un optional in più: si indossa.
di Francesca Destro, 10-05-2006
:) Hot!

Sicurezza - Un malware che ruba i dati dell'utente, cattura screenshot dal suo Pc e raccoglie le sue password, inviandole a un sito FTP. (1 commento)
10-05-2006
Hot! poltrona

Maipiusenza - Stanno per tornare le "notti magiche": siete pronti per viverle al meglio? (16 commenti)
di Francesca Destro, 09-05-2006
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3575 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Microsoft blocca KMS38: milioni di copie pirata di Windows e Office perdono l'attivazione
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics