Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 841

Hot!

News - Telecom Italia condannata per la pubblicità ingannevole di Alice 20 Mega. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-11-2006
Hot! Ragazzo in primo piano

Editoriale - I pionieri dell'e-sex impazzano, ma lasciano buchi di riservatezza incredibili. (3 commenti)
di Michele Bottari, 08-11-2006
Virtual Earth 3D Hot!

News - Microsoft lancia un servizio di mappe che farà concorrenza a Google Earth, con l'aggiunta della terza dimensione. (2 commenti)
di Luigi Saggese, 08-11-2006
Hot! tv

News - La Microsoft si appresta a lanciare un servizio di affitto e vendita di film e telefilm attraverso la propria console.
di Luigi Saggese, 07-11-2006
Hot!

Segnalazioni - L'affare Telecom con gli aggiornamenti sulle ultime vicende. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-11-2006
Hot!

Segnalazioni - Per iniziativa di Rifondazione Comunista nasce un'associazione dedicata al web e all'innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 07-11-2006
Hot!

Segnalazioni - Responsabile interno della gestione dei processi, coordinamento risorse interne, contatto e assistenza clienti, gestione fornitori.
08-11-2006
Hot!

Segnalazioni - Per il secondo anno la possibilità di contribuire al "novembre solidale" in memoria di Carlo Urbani.
di Pier Luigi Tolardo, 07-11-2006
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics