Xbox davvero multimediale

La Microsoft si appresta a lanciare un servizio di affitto e vendita di film e telefilm attraverso la propria console.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2006]

tv

L'ora X è fissata per il 22 novembre, nell'anniversario del lancio della Xbox 360 negli Stati Uniti. Questa la data in cui la Microsoft farà fare alla sua console un nuovo passo in avanti nella fruizione di materiale multimediale.

Su Xbox Live Marketplace (aggiungendovi così la sezione Video) verranno resi disponibili per l'acquisto e la vendita oltre 1000 ore di contenuti, in parte in alta definizione, entro la fine dell'anno. E' facile immaginare una rapida crescita dell'offerta se il servizio dovesse incontrare il favore dei consumatori.

I contenuti proverranno da un accordo con sei aziende (CBS, Warner Bros., Viacom (MTV Networks), Paramount, UFC e Turner) e saranno film, telefilm, video musicali, video di giochi e contenuti extra in stile DVD. Sul sito ufficiale di Xbox è possibile dare un'occhiata alla lineup di Redmond.

Per ora non si è ancora parlato di prezzi, ma Aaron Greenberg (Xbox Live Group Marketing Manager) ha dichiarato "Sarà competitivo con iTunes": è subito chiaro quale sarà il concorrente principale dell'iniziativa di Microsoft.

Il servizio, per il momento disponibile solo negli USA, prevede per ora solo l'affitto per i film, mentre il resto del materiale potrà essere regolarmente acquistato. A causa però delle limitate dimensioni dell'hard disk della Xbox 360 (appena 20 GB), si prevede che ciò che viene acquistato possa essere cancellato e riscaricato liberamente in seguito.

Non è il massimo della praticità, questo è certo, ma ciò rafforza le voci che vogliono a breve disponibile hard disk di maggiori dimensioni. Effettivamente, la disponibilità di un disco di maggior capienza è un elemento critico per il successo di questo nuovo servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (330 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics