Xbox davvero multimediale

La Microsoft si appresta a lanciare un servizio di affitto e vendita di film e telefilm attraverso la propria console.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2006]

tv

L'ora X è fissata per il 22 novembre, nell'anniversario del lancio della Xbox 360 negli Stati Uniti. Questa la data in cui la Microsoft farà fare alla sua console un nuovo passo in avanti nella fruizione di materiale multimediale.

Su Xbox Live Marketplace (aggiungendovi così la sezione Video) verranno resi disponibili per l'acquisto e la vendita oltre 1000 ore di contenuti, in parte in alta definizione, entro la fine dell'anno. E' facile immaginare una rapida crescita dell'offerta se il servizio dovesse incontrare il favore dei consumatori.

I contenuti proverranno da un accordo con sei aziende (CBS, Warner Bros., Viacom (MTV Networks), Paramount, UFC e Turner) e saranno film, telefilm, video musicali, video di giochi e contenuti extra in stile DVD. Sul sito ufficiale di Xbox è possibile dare un'occhiata alla lineup di Redmond.

Per ora non si è ancora parlato di prezzi, ma Aaron Greenberg (Xbox Live Group Marketing Manager) ha dichiarato "Sarà competitivo con iTunes": è subito chiaro quale sarà il concorrente principale dell'iniziativa di Microsoft.

Il servizio, per il momento disponibile solo negli USA, prevede per ora solo l'affitto per i film, mentre il resto del materiale potrà essere regolarmente acquistato. A causa però delle limitate dimensioni dell'hard disk della Xbox 360 (appena 20 GB), si prevede che ciò che viene acquistato possa essere cancellato e riscaricato liberamente in seguito.

Non è il massimo della praticità, questo è certo, ma ciò rafforza le voci che vogliono a breve disponibile hard disk di maggiori dimensioni. Effettivamente, la disponibilità di un disco di maggior capienza è un elemento critico per il successo di questo nuovo servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2678 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics