Xbox davvero multimediale

La Microsoft si appresta a lanciare un servizio di affitto e vendita di film e telefilm attraverso la propria console.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2006]

tv

L'ora X è fissata per il 22 novembre, nell'anniversario del lancio della Xbox 360 negli Stati Uniti. Questa la data in cui la Microsoft farà fare alla sua console un nuovo passo in avanti nella fruizione di materiale multimediale.

Su Xbox Live Marketplace (aggiungendovi così la sezione Video) verranno resi disponibili per l'acquisto e la vendita oltre 1000 ore di contenuti, in parte in alta definizione, entro la fine dell'anno. E' facile immaginare una rapida crescita dell'offerta se il servizio dovesse incontrare il favore dei consumatori.

I contenuti proverranno da un accordo con sei aziende (CBS, Warner Bros., Viacom (MTV Networks), Paramount, UFC e Turner) e saranno film, telefilm, video musicali, video di giochi e contenuti extra in stile DVD. Sul sito ufficiale di Xbox è possibile dare un'occhiata alla lineup di Redmond.

Per ora non si è ancora parlato di prezzi, ma Aaron Greenberg (Xbox Live Group Marketing Manager) ha dichiarato "Sarà competitivo con iTunes": è subito chiaro quale sarà il concorrente principale dell'iniziativa di Microsoft.

Il servizio, per il momento disponibile solo negli USA, prevede per ora solo l'affitto per i film, mentre il resto del materiale potrà essere regolarmente acquistato. A causa però delle limitate dimensioni dell'hard disk della Xbox 360 (appena 20 GB), si prevede che ciò che viene acquistato possa essere cancellato e riscaricato liberamente in seguito.

Non è il massimo della praticità, questo è certo, ma ciò rafforza le voci che vogliono a breve disponibile hard disk di maggiori dimensioni. Effettivamente, la disponibilità di un disco di maggior capienza è un elemento critico per il successo di questo nuovo servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2097 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics