Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 892

no comment Hot!

News - Dopo la timida apertura di Dell a installare Linux nelle proprie macchine, gli sviluppatori di OpenOffice invitano Michael Dell a discutere la possibilità di preinstallare anche la suite da ufficio. (6 commenti)
di Dodi Casella, 14-03-2007
Hot! Zainetto fotovoltaico

Maipiusenza - Si moltiplicano i caricabatteria a elementi fotovoltaici per cellulari ma non solo.
di Dodi Casella, 14-03-2007
Hot!

News - L'operatore mobile sceglie di lanciarsi decisamente sulle tariffe flat, di cui una addirittura giornaliera, per coprire il buco dell'abolizione dei costi di ricarica. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2007
Hot! universitaria

News - Un Decreto ministeriale detta le regola per entrare da subito in contatto con il mondo universitario.
di Dodi Casella, 14-03-2007
copertina Hot!

Segnalazioni - Trucchi e segreti di Ubuntu Linux. (1 commento)
di Dodi Casella, 14-03-2007
Hot!

Segnalazioni - E' stata lanciata una petizione on line affinché Fabio Fazio inviti nella sua trasmissione un esponente del software libero, come Stallman o Torvald. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2007
Hot!

Segnalazioni - Nasce Floss Piemonte, un network di aziende impegnate nel software libero. (2 commenti)
14-03-2007
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics