Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 892

no comment Hot!

News - Dopo la timida apertura di Dell a installare Linux nelle proprie macchine, gli sviluppatori di OpenOffice invitano Michael Dell a discutere la possibilità di preinstallare anche la suite da ufficio. (6 commenti)
di Dodi Casella, 14-03-2007
Hot! Zainetto fotovoltaico

Maipiusenza - Si moltiplicano i caricabatteria a elementi fotovoltaici per cellulari ma non solo.
di Dodi Casella, 14-03-2007
Hot!

News - L'operatore mobile sceglie di lanciarsi decisamente sulle tariffe flat, di cui una addirittura giornaliera, per coprire il buco dell'abolizione dei costi di ricarica. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2007
Hot! universitaria

News - Un Decreto ministeriale detta le regola per entrare da subito in contatto con il mondo universitario.
di Dodi Casella, 14-03-2007
copertina Hot!

Segnalazioni - Trucchi e segreti di Ubuntu Linux. (1 commento)
di Dodi Casella, 14-03-2007
Hot!

Segnalazioni - E' stata lanciata una petizione on line affinché Fabio Fazio inviti nella sua trasmissione un esponente del software libero, come Stallman o Torvald. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2007
Hot!

Segnalazioni - Nasce Floss Piemonte, un network di aziende impegnate nel software libero. (2 commenti)
14-03-2007
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12280 voti)
Leggi i commenti (123)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre

web metrics