Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 939

mpaa Hot!

News - Un nuovo e poco conosciuto client peer to peer si rivela essere uno specchietto per le allodole, in grado di far scaricare molto velocemente gli ultimi film proiettati nelle sale ma anche di identificare gli utenti e poterli perseguire, civilmente e penalmente. (7 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 10-07-2007
Hot! canna

News - Gli aerei di domani voleranno con ecocarburanti derivati dall'olio di palma. (2 commenti)
di Dodi Casella, 10-07-2007
Hot!

News - All'origine del distacco del provider c'è un cambiamento di politica di Telecom Italia, dopo l'apertura dell'inchiesta della magistratura. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-07-2007
Hot! brs

Antibufala - Lamentando ingiustizie e sofferenze patite, la sedicente amante dell'ex presidente delle Filippine promette un'ingente somma a chi la aiuterà. (2 commenti)
di Dodi Casella, 10-07-2007
verbatim Hot!

Maipiusenza - Verbatim, storico produttore di supporti di archiviazione, lancia il nuovo drive Usb di dimensioni ridottissime e capacità elevata. (12 commenti)
di Emilio Roda, 10-07-2007
Hot! virus

Editoriale - Gli esperti militari francesi lo esaminano al microscopio e sono concordi nel valutare l'inutilità sostanziale di Windows Live OneCare. (10 commenti)
di Dodi Casella, 10-07-2007
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3186 voti)
Leggi i commenti (34)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics