Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Maipiusenza

Da D-Link la risposta al must dell'anno:essere connessi sempre.
di Fabrizio Marchese
Per un'utenza esigente e amante dell'immagine. (1 commento)
di Fabrizio Marchese
Portatile completo come un Desktop.
di Giovannibattista Pallavicini
Un innovativo monitor da indossare.
di Giovannibattista Pallavicini
Un comune telefono a conchiglia con contenuti tecnologici di altissimo livello.
di Fabrizio Marchese
Si chiama Z-680 ed è un sistema di diffusori audio che farà sognare gli appassionati.
di Fabrizio Marchese
Un lettore portatile, multiformato e ultraleggero.
di Giovannibattista Pallavicini
Il Computer più piccolo al mondo si porta ovunque.
di Giovannibattista Pallavicini
Nuovo lettore DVD/CD da Waitec
di Giovannibattista Pallavicini
Il primo dispositivo portatile per film in digitale
di Giovannibattista Pallavicini
L'offerta viene da Reteitaly, un'azienda tutta italiana che sta conseguendo ottimi risultati nella telefonia su Internet.
di Fabrizio Marchese
Dotato di tecnologia GPRS, ha il supporto per la scrittura facilitata dei messaggi e tante altre caratteristiche di livello superiore.
di Fabrizio Marchese
Saranno presentati a ottobre da Cellular Line e sono destinati a conquistare il pubblico per la loro versatilità.
di Fabrizio Marchese
Chiunque abbia provato un mouse senza fili, sa quanto siano dispendiosi questi prodotti in quanto a dispendio di batterie. Trust ha risolto questo problema.
di Fabrizio Marchese
Un'altra stella nel firmamento delle digitali Nikon.
di Giovannibattista Pallavicini
I bei film richiedono ottimi schermi.
di Giovannibattista Pallavicini
Montaggi professionali sul PC di casa.
di Giovannibattista Pallavicini
Si chiama M50 ed è il prodotto di Siemens in grado di sfruttare funzionalità molto interessanti, tra cui il collegamento con un lettore Mp3.
di Fabrizio Marchese
Sempre più persone hanno più di una scheda telefonica: Cellular Line non ci fa più togliere la batteria.
di Fabrizio Marchese
Semplice, veloce e potente la fotocamera da tasca.
di Giovannibattista Pallavicini

Pagine: « Precedente 141 142 143 144 145 146 147 Successiva »

Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2613 voti)
Leggi i commenti (7)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 maggio

web metrics