Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

Hot!
Il sito creato dai sostenitori della riforma della scuola è stato attaccato. (10 commenti)
Hot!
Era fuggito di casa perché i genitori non gli lasciavano usare la Xbox. (2 commenti)
Hot!
Le maggiori minacce del 2009 colpiranno smartphone e cellulari grazie alle numerose falle nei software. (2 commenti)
Hot!
Una petizione on line contro l'aumento del canone. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'ultimo update impedisce l'uso delle applicazioni homebrew. (1 commento)
Hot!
Una rete televisiva accusa diversi blog di pirateria.
Hot!
Secondo il direttore finanziario l'azienda sta adottando le strategie giuste non solo per sopravvivere ma anche per crescere nonostante la crisi. (1 commento)
Hot!
Sostituiva le home page con una falsa pagina firmata dalla sezione di Modena della Polizia delle Comunicazioni. (1 commento)
Hot!
Ma togliendo linee vuote e commenti, il kernel si riduce di un bel po'. (5 commenti)
Hot!
Nuova funzione in Strumenti per webmaster.
di Francesco Reitano
Hot!
La versione 2.6.28 di EXT4 sta per essere integrata nel kernel.
di Francesco Reitano
Hot!
Utilizzando Grid
di Francesco Reitano
Hot!
La decisione sulla collaborazione per la pubblicità online era attesa per mercoledì 22, ma il Dipartimento di Giustizia necessita di più tempo.
Hot!
Usare un Pc da una postazione pubblica significherà consegnare, oltre ai propri dati personali, anche una fotografia. (4 commenti)
Hot!
Il capo della ricerca di F-Secure propone di creare una sorta di polizia internazionale che fermi le organizzazioni criminali che scrivono o sfruttano software malevoli.
Hot!
La seconda beta della versione per smartphone del browser norvegese può già essere scaricata, anche se ancora c'è qualche problema.
Hot!
Il sistema di online advertising di Mountain View ha portato più di un miliardo di dollari nelle casse dell'azienda.
Hot!
Anche se l'amministratore delegato accarezza ancora il sogno dell'acquisizione, la posizione ufficiale dell'azienda è completamente opposta.
Hot!
L'attore era stato dato per morto a seguito di una caduta da una scogliera, ma il suo agente ha smentito tutto. (1 commento)
Hot!
Microsoft ha rilasciato la versione 2 del concorrente di Flash.
di Francesco Reitano

Pagine: « Precedente 42 43 44 45 46 47 48 Successiva »

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile

web metrics