Microsoft spiega la Apple Tax

"Un utente Apple spende 3.300 dollari in più di un utente Windows, in cinque anni".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

Microsoft studio Roger Kay Apple Tax

Microsoft batte su questo chiodo da tanto di quel tempo da far nascere il sospetto che sia mossa - almeno un po' - dall'invidia: l'azienda è tornata alla carica mettendo per l'ennesima volta in guardia gli aspiranti acquirenti di un computer sulla diabolica Apple Tax.

Anche a Redmond sanno che i Mac sono cool: sono gli utenti a non essere abbastanza cool da permettersene uno, visti i prezzi eccessivi. Questa, almeno, è l'idea dell'ultima serie di spot promossa da Microsoft, che ora guadagna il supporto di uno studio.

Basarsi su una ricerca finanziata da Microsoft - e condotta da Roger Kay di Endpoint Technologies - per scoprire se davvero un computer Apple costi più di un anonimo Pc suona sbagliato già in partenza, come chiedere alla mamma di Internet Explorer quale sia il browser più veloce.

In ogni caso, secondo lo studio chi compra un Mac non solo spende di più di chi compra un Pc, ma si trova a dover sborsare altri soldi per la gestione nel corso degli anni.

Chi usa Windows - spiega Kay - può mantenere lo stesso software che aveva con Xp anche nel momento in cui decidesse di passare a Vista o a Windows 7.

Gli utenti Mac, invece, oltre alla maggiore spesa per l'hardware devono comprare nuovo software, finendo per spendere 3.367 dollari in più ogni cinque anni per poter fare le stesse cose che fanno gli utenti Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Poco costa Leopard visto che Psystar riesce a comprare le licenze ed abbinarle ai suoi cloni MAC rivendedoli ad un prezzo nettamente inferiore! Vista come tutti i prodotti Microsoft costa una cifra irrisoria se ceduta in volumi ai grossi produttori. Altrimenti costa una boiata pazzesca se venduto ai singoli disgraziati :x Leggi tutto
21-4-2009 20:42

Non ho ancora finito di accanirmi: quanto costa Vista? quanto costa OsX leopard?
21-4-2009 20:10

Questa me l'ero persa! Che perla! Io per 4 anni ho usato lo stesso G4 733Mhz su cui ho fatto girare OsX 10.2, 10.3, 10.4 e mi "portavo dietro" tutti i miei software, anzi: basta scegliere "aggiorna" e il system viene aggiornato, lasciando inalterate le impostazioni utente e i software di terze parti... Mi pare che... Leggi tutto
21-4-2009 18:23

Ancora con 'ste boiate??? Ribadisco: sullo STESSO iMac ho OsX 10.5 e Windows XP proSP3. E visto che il tempo è denaro, accedo al desk del Mac dopo 15secondi, mentre per Win ce ne vogliono più di 30. Il tempo per deframmentare l'hd, per aggiornare Avira, Spybot search&destroy e CCcleaner e per far girare questi programmi almeno una... Leggi tutto
21-4-2009 18:16

io ho risistemato il pc adesso dopo la catastrofe. ubuntu non mi è costato nulla e ho tutto quello che mi serve.... però non farà grandi passi in avanti fino a quando non si strutturerà un poco una rete di assistenza. Altrimenti rimarrà una cosa per i "ganzi" e noi utonti saremo costretti ad usare sempre win.... se non hai un... Leggi tutto
21-4-2009 11:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6252 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics