È morto lo scrittore J.G. Ballard

L'autore di "Crash" e "L'impero del sole" è deceduto domenica scorsa dopo diversi anni di malattia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2009]

Domenica 19 aprile è morto a 78 anni lo scrittore britannico - autore di romanzi e racconti di fantascienza ma non solo - James Graham Ballard, malato da diversi anni.

Tra le opere più note di Ballard ci sono L'impero del sole, basato sui tre anni - dai 12 ai 15 anni - trascorsi in un campo di prigionia giapponese in Cina e Crash: entrambi sono stati poi trasformati in film, l'uno da Steven Spielberg e l'altro da David Cronenberg.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Be'... Ognuno ha i suoi gusti. Ah, per la cronaca, ho letto e apprezzato i suoi racconti, e non ho nemmeno visto quei film. E' certo vero, comunque, che il così detto "grande pubblico" l'ha conosciuto grazie a quelle trasposizioni, come sempre accade.
27-4-2009 09:56

Mah, visto che insisti dichiaro che era un pessimo scrittore di fantascienza, non mi manca neanche un po'. Piuttosto il 25 febbraio e' morto Philip Jose Farmer, lui si grandioso scrittore di fantascienza, ma misconosciuto perche' nessuno ha mai tratto un film da un suo libro. Sic transit etc. Leggi tutto
24-4-2009 18:44

Un grandissimo scrittore, un "visionario", in un certo senso simile a Howard Phillips Lovecraft. Hai finito di soffrire, James. Ora riposa, non sarai dimenticato.
23-4-2009 13:52

dai non posso crederci...lo conoscevo solo io??? :shock:
22-4-2009 08:47

Bei libri e splendidi film entrambi! Peccato.. :cry:
20-4-2009 13:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3566 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics