Windows 7 sui netbook? Sì, ma solo per tre applicazioni

Microsoft Windows 7 Starter Edition, la versione di Windows 7 ideata per i Pc ultraportatili, potrà eseguire al massimo tre applicazioni in contemporanea. E intanto i profitti di Microsoft scendono...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2009]

Microsoft calo profitti Windows 7 Starter Edition

Se Apple festeggia, Microsoft non ha motivi per essere particolarmente allegra: per la prima volta nella propria storia da quando ha iniziato a essere quotata in borsa deve registrare un calo dei profitti, pari al 6%.

Dopo 34 anni di successi (l'azienda è stata fondata nel 1975) un anno meno brillante del solito, specie in una situazione di crisi economica globale, può non rappresentare una grossa sorpresa.

In ogni caso il vero problema è il settore client, sceso del 16%; il settore dei server invece regge bene, mentre gli incassi provenienti dagli Oem sono calati del 14%.

Quest'ultima situazione in particolare dipende dalla scelta di molte aziende di evitare le versioni più costose Windows Vista, unita al successo dei netbook, i quali montano un'economica versione di Xp.

Pur non prevedendo di tornare già quest'anno ai fasti del passato, Microsoft è intenzionata a svelare al più presto i nuovi prodotti che le consentiranno di tornare sulla cresta dell'onda nel 2010: in particolare la nuova versione di Office, la piattaforma Azure Services e, naturalmente, Windows 7.

Proprio il successore di Vista dovrebbe consentire all'azienda di riacquistare i consensi persi sebbene, in puro "stile Microsoft", qualcosa di strano si profili all'orizzonte.

Windows 7 sarà il nuovo re dei netbook e detronizzerà finalmente l'antenato Xp. A farlo non sarà però la stessa versione installabile sui normali notebook e sui Pc desktop, ma la Starter Edition creata in origine per adattare Xp ai mercati emergenti.

La differenza starà nel fatto che la Starter Edition sarà un'edizione ridotta all'osso: priva di Windows Media Center, dell'interfaccia Aero e della possibilità di creare reti multiple, potrà eseguire al massimo tre applicazioni in contemporanea.

Le ragioni per cui Microsoft pensi che una limitazione di questo tipo sia un successo sono un po' misteriose: è vero che le finestre di Windows Explorer, l'antivirus, le utilità di sistema (pannello di controllo, finestre di dialogo, prompt) e i gadget del desktop non contano, ma soltanto avviare Internet Explorer, un client di posta e un terzo programma a scelta (Word, per dirne uno) già porterà il sistema al limite.

È pure vero che gli utenti dei netbook generalmente non aprono molte applicazione contemporaneamente: un Pc ultraportatile, dotato di potenza limitata e schermo minuscolo, non invoglia a portare avanti lunghe sessioni di fotoritocco con Photoshop mentre altri software girano in background. Tuttavia tre sole applicazioni continuano a sembrare un po' pochine.

Microsoft invece è così convinta che questa sia una scelta vincente che pensa di esportarla anche sui notebook, almeno quelli di fascia bassa, dove Windows 7 Starter Edition potrebbe sostituire Windows 7 Home Premium, con possibilità di upgrade per chi fosse insoddisfatto dell'edizione limitata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:shock: mi sa che ........la terza che hai detto :roll: Leggi tutto
28-4-2009 04:24

Non c'è nessuno che possa fare il comico meglio di te. :twisted: Tornando in tema, il limitare ad un numero max di istanze un sistema o un programma non è affatto una novita. Molti sistemi commerciali nel passato hanno adottato in alcuni casi questo tipo di strategie ma esse non hanno mai funzionato proprio perché un cliente non... Leggi tutto
27-4-2009 20:38

lA comicA :sbonk: per decidere di moderare la senzione Win Vista ci vuole molta autoironia... tornando seri, io comunque non mi meraviglio dell'atteggiamento di MS...mi pare che ultimamente , a partire da Vista, abbiano preso una determinata piega e credo che la porteranno avanti fino alla fine...a costo di fare scontenti molti... Leggi tutto
27-4-2009 16:30

@vincenzo2342 questo è il modo in cui ragiona microsoft, guarda la risposta che ho dato a Roberto1960. ciao
27-4-2009 11:47

@Roberto1960, ma sai finchè arrivasse fino in 3, sarebbe una bella cosa, ma microsoft non si decide a voler usare un buon multitasking, ed infatti sta morendo. Come Beppe Grillo, e molti altri personaggi illustri avevano già previsto, una multinazionale, ha un periodo di vita di 30 anni 1979-2009
27-4-2009 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2251 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics