Windows 7 gratis da domani per un anno

Dal 5 maggio chiunque potrà scaricare la Release Candidate e usarla fino a giugno 2010, a patto di accettare qualche restrizione a partire da marzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2009]

Windows 7 Release Candidate 5 maggio un anno grati

Il momento è quasi arrivato: domani, 5 maggio, sarà svelata al grande pubblico la prima e unica Release Candidate di Windows 7, che gli abbonati a Msdn e TechNet hanno già potuto scaricare a partire dallo scorso 30 aprile e che resterà a disposizione almeno fino al 30 giugno (per scongiurare assalti analoghi a quelli subiti dall'ultima beta).

Microsoft ha confermato che non ci sarà un'altra Rc: la prossima versione sarà dunque la Rtm (Release to Manufacturing), che rispecchierà il prodotto finito, lo stesso che potremo acquistare in versione boxed sugli scaffali o trovare preinstallato sui nuovi Pc.

A Redmond restano invece tutti abbottonati per quanto riguarda la data del lancio ufficiale; considerato tuttavia che ormai il grosso dello sviluppo è terminato, non è irreale attendere il debutto entro la fine dell'anno, forse addirittura già a settembre.

Chi vorrà precipitarsi a provare l'ultima build del successore di Vista dovrà fare attenzione ad alcuni particolari: innanzitutto non esiste una versione localizzata in italiano; poi, Microsoft sconsiglia di aggiornare la beta - se già presente sul Pc - ma caldeggia un'installazione da zero.

Come al solito, è necessario soddisfare i requisiti minimi di sistema: una Cpu da almeno 1 GHz, 1 Gbyte di Ram, 16 Gbyte di spazio su disco (che salgono a 20 per la versione a 64 bit) e una scheda video che supporti almeno DirectX 9 e Windows Display Driver Model 1.0.

Chi desidera utilizzare anche il Windows Xp Mode, indispensabile per far funzionare certi vecchi software, dovrà assicurarsi di rispondere a requisiti superiori, come il supporto alla tecnologia di virtualizzazione da parte del processore, 2Gbyte di Ram e altri 15 Gbyte di spazio su disco.

Se tutte le condizioni saranno soddisfatte, per più di un anno sarà possibile usare gratuitamente Windows 7: la scadenza della Release Candidate è infatti fissata al 1 giugno 2010, con una piccola sorpresa.

La sorpresa consiste nel fatto che, a partire dal 2 marzo 2010, Windows 7 Rc entrerà in modalità pre-scadenza: non ci saranno limitazioni al funzionamento o alle prestazioni, ma bisognerà riavviare il sistema ogni due ore.

Lo stesso destino attende gli utenti della beta: nonostante la scadenza ufficiale sia fissata al 1 agosto, già dal 1 luglio inizieranno i riavvii periodici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
3-6-2009 11:16

vi scrivo da Windows 7 64bit su questa macchina: Asus M3N78 Pro GeForce 8300 AMD Athlon 64 x2 5000+ 2GB ram HDD 1x80GB IDE, 1x500GB Sata impressioni a caldo: bella la grafica, veloce e reattivo (a malincuore più di xubuntu - maledetti driver nvidia!), 27 GB di installazione su partizione da 40 e 800 MB di ram consumata all'avvio sono... Leggi tutto
9-5-2009 00:39

Quanto sono complicati,invece di rendere le cose piu' semplici,costringono i loro utenti a fare i salti mortali! Leggi tutto
5-5-2009 13:13

Nonostante tutto anche 20GB sono una enormità, per metterci poi cosa lo sà solo il cielo, e forse nemmeno lui....... Ma quando Einstein parlava dell'infinito e della stupidità umana per rappresentarlo, non avrà avuto mica tra le mani una versione alpha di windows :shock: Leggi tutto
5-5-2009 09:37

bastano 20 gbyte :) Leggi tutto
5-5-2009 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics