Mozilla Prism 1.0

Mozilla ha rilasciato una nuova versione del software Prism.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2009]

Mozilla vuole accorciare ancora di più la distanza fra applicazioni web e desktop e con Prism 1.0 raggiunge un importante traguardo. L'applicazione permette l'utilizzo di servizi come Gmail, Google Docs o Facebook con il motore di Firefox in una finestra che ricorda un software vero e proprio.

Si avranno quindi delle icone sul desktop o nel menù dei programmi per aprire direttamente le web applications preferite, potendo impostare font, proxy e altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Anch'io per il caldo strabuzzo :lol: Il punto: 1) Non serve il web server, Calendar, firefox, seamonkey, thunderbird, ma anche SongBird (come mille altri programmi non Mozilla) è costruito in questo modo. Prism è la base con cui questi programmi funzionano, tutto il resto è solo x-javascript e XUL (XML) aggiunto e neanche una riga... Leggi tutto
24-5-2009 04:30

Ciao mda, scusa se rispondo solo ora ma sto male per il caldo. Il problema è che: - per il punto 1 se mi serve il webserver sono finito - il punto 2 implica che il webserver (+ tomcat etc...) sia già installato sulla macchina (un po' come la jre per java) - il punto 3 potrebbe andare a patto di sviluppare tramite applet java (che però in... Leggi tutto
23-5-2009 19:48

Esistono diversi metodi in tutti i OS anche se funzionano da dio in Linux: 1) La registri come applicazione Crome e poi usi X-Javascript e XUL e puoi fare di tutto. Questo lo fanno diversi programmi di Mozilla e non. 2) Con un batch fai partire Tomcat (o altro web-app) sulla tua macchina e poi con Prism punti al localhost, meglio... Leggi tutto
22-5-2009 01:55

In realtà c'è la possibilità di rendere le web-app "applicazioni stand-alone" installabili su desktop ma al momento che io sappia solo su windows. Apache foundation ha creato un sistema simile che però viene distribuito insieme all'app e wrappa il webserver all'interno. Non credo però che sia possibile nell'installazione... Leggi tutto
21-5-2009 23:10

Per la prima penso che sia una questione di non violare un Copyright, ma non vorrei sbagliarmi. Ma un sistema esiste :wink: Per la seconda, ti quoto in pieno e aggiungo che le web-app sono anche più veloci :shock: :roll: Ciao Leggi tutto
21-5-2009 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3195 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics