Il Piemonte occidentale passa al digitale terrestre

Dal 20 maggio Rai Due e Retequattro non saranno più visibili in analogico nelle province di Torino, Cuneo e Asti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2009]

Digitale terrestre Piemonte occidental switch over

La prima è stata la Sardegna; poi è toccato al Trentino.

Ora è il Piemonte a dare il via allo switch over, ossia l'inizio della transizione al digitale terrestre per le trasmissioni televisive, che si concluderà il prossimo 9 ottobre con la cessazione completa del segnale analogico.

La prima fase, la cui data di inizio è mercoledì 20 maggio, prevede il passaggio alle trasmissioni in digitale di Rai Due e Retequattro, che da quella data non saranno più visibili da chi non possiede un decoder.

Non è l'intero Piemonte a essere interessato dal cambiamento: per ora esso tocca soltanto le province di Asti, Cuneo e Torino, mentre le restanti zone aspettano il primo semestre del 2010 per iniziare la medesima operazione.

In tutto la rivoluzione di mercoledì interesserà circa 3 milioni di persone.

Le prossime regioni che effettueranno lo switch over nel 2009 sono il Lazio a giugno (limitatamente alla provincia di Roma; le altre, Viterbo esclusa, partiranno a novembre) e la Campania (a settembre Napoli e Salerno, a dicembre il resto della regione).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Osservazione interessante :-k. Leggi tutto
29-8-2009 18:52

Gli abbonamenti sono svincolati dalla pubblicità, e quindi anche dalle logiche e dalle pressioni degli sponsor.
21-5-2009 00:50

beh comunque meno telespettatori --> meno soldi dagli sponsor, non so quanto convenga.
21-5-2009 00:06

Guarda che solo in italia esiste lo standard digitale DVB-T M@p mentre tutti gli altri paesi hanno il DVB-T CI, tanto che trovare un decoder digitale M@p di grandi produttori come Philips, Pace, Samsung, Normende, Pioneer, risulta essere impossibile, mentre prodotti come lo Strong (ex divisione Nokia decoder) si trovano e sono ottimi... Leggi tutto
20-5-2009 23:56

Anche senza voler essere complottisti a tutti i costi (il digitale terrestre non riguarda solo l'Italia), c'è assolutamente del vero in quel che dici...
19-5-2009 21:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1499 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics