Mobilità e cassa integrazione per l'italianità di Telecom

La manovra per un'eventuale fusione con Telefonica potrebbe nascondere una pressione sul Governo per poter ricorrere maggiormente agli ammortizzatori sociali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2009]

Franco Bernabè

Bernabè nega di stare pensando seriamente a una fusione tra Telecom Italia e Telefonica: non è suo compito, dice, "ci devono pensare gli azionisti". Bernabé nega anche di avere ricevuto pressioni dal Governo per non procedere sulla strada della fusione con gli spagnoli e rifiuta ipotesi di scorporo della Rete perché ritiene sufficiente l'adozione del modello "Open Access" in versione italiana, appena adottato; ma non disdegna eventuali aiuti pubblici per lo sviluppo della banda larga.

Come ottenere più soldi per la banda larga e, nel contempo, salvaguardare l'italianità del controllo e l'unicità di Telecom? Lo chiedono il governo Berlusconi ma anche l'opposizione del Pd. La strada potrebbe essere quella della continuazione dell'opera di riduzione dei costi, soprattutto quello del lavoro, con nuove riduzioni di personale.

Non a caso, Telecom Italia nell'incontro con i sindacati del 20 maggio ha ribadito di voler procedere alla messa in mobilità del personale del 1254, senza passare attraverso soluzioni più indolori come il contratto di solidarietà; l'azienda ha comunicato ai sindacati che il traffico verso i servizi clienti 187 e 191 è calato ancora, producendo ulteriori esuberi.

Per questo il sindacato, non potendo più svolgere la manifestazione nazionale prevista a Roma il 29 maggio, perché in concomitanza con l'inizio dei lavori del G8, lo ha spostato al 12 giugno, promuovendo il 29 maggio assemblee sindacali in concomitanza in tutta Italia.

Ricorrere maggiormente agli ammortizzatori sociali per permettere a Telecom Italia di ridurre gli organici, prima che un'eventuale aumento dell'età pensionabile renda più difficoltosa la fuoriuscita del personale più anziano: forse è questa la vera manovra a cui sta lavorando Bernabè e il suo management.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{giudice supremo}
dirigenti prima di tutto Leggi tutto
23-5-2009 09:59

la fusione co ntelefonica non può essere uno strumento di pressione sul Governo per ottenre ammortizzatori sociali, per il semplice fatto che il Governo può esercitare la golden share su tutte le scelte strategische di Telecom, come questa. e volendo può negare una e l'altra cosa. E farebbe benissimo. Le casse dell'INPS sono a corto di... Leggi tutto
22-5-2009 15:03

Non posso darti torto, anche se è bruttissimo leggere questa frase. Leggi tutto
22-5-2009 10:16

La domanda sorge spontanea, a se licenzia tutti poi chi gli apre la porta, chi risponde la telefono, chi gli porta il caffè a Bernabè? :? In realtà ridurre solamente ilcosto del lavoro riduce la forza lavoro stessa, senza accompagnare con provvedimenti di natura industriale è una strada senza uscita. Dopo che io elimino i dipendenti... Leggi tutto
21-5-2009 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics