I pirati amano la Mela

Alla Worldwide Developpers Conference 2009 Apple ha presentato molte novità e subito qualcuno ne ha approfittato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2009]

iphone

Safari 4, Snow Leopard, iPhone 3g Speed e infine il nuovissimo MacBook Pro sono le maggiori novità della mutinazionale di Cupertino; e pazienza se stati disattesi i rumors che davano per certa la presentazione anche di un rinnovato iPod Nano.

Alle sorprese dell'altro giorno seguono però a ruota quelle dell'indomani, quando si scopre che è già possibile scaricare dalla rete Torrent il nuovo sistema operativo dell'iPhone.

Precisato che la versione scaricabile non è quella definitiva, trattandosi in effetti di una beta release e che comunque il download deve ritenersi illegale, viene da pensare che le cose quando accadono così tempestivamente non sono senza un preciso perché.

E cioè che Apple, senza aver l'aria di disattendere i suoi sacri principi, sotto sotto segua la strada apertamente tracciata da Microsoft; col risparmio cioè un bel po' di risorse, lasciando provare il sistema operativo da improvvisati quanto involontari tester arruolati nel club segli "smanettoni".

Il rilascio definistivo del sistema operativo è previsto per il 17 giugno, ma nessuno è in grado di conoscere se e quali informazioni questa Golden Master release sarà in grado di inviare alla casa madre nel frattempo e anche in data successiva, per concorrere a individuare eventuali bug e preparare una successiva edizione SP1.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Riccardo}
Developers Leggi tutto
11-6-2009 11:00

{Fabio}
Sono 4 mesi che la versione 3 beta è scaricabile gratuitamente dal sito Apple. Basta iscriversi e te la scarichi! Quel matacchione che l'ha messa sul P2P ha sol buttato via banda
11-6-2009 00:15

Pessima abitudine, anche se molto efficace per diffondere un prodotto software, e per far eseguire le prove da volontari non pagati ma entusiasti di essere scaricatori di software a sbaffo. Solo che alla lunga questo si rivelerà controproducente, per la fama della casa che si rende tollerante di questo sistema........
10-6-2009 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1293 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics