Adobe Patch Day di Giugno

Adobe ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2009]

Ancora una volta, la seconda settimana del mese sembra essere diventato il periodo più importante per gli aggiornamenti.

Adobe ha rilasciato degli update per Adobe Reader dalla versione 7 alla 9, che corregge 13 gravi falle di sicurezza per Windows e Mac, mentre per Linux bisognerà aspettare il 16 giugno.

Le patch servono principalmente a proteggere dall'apertura di file PDF creati ad hoc per eseguire codice malevolo.

L'aggiornamento è ritenuto critico e viene richiamato automaticamente dal programma, altrimenti, basta cliccare sul menu "?" e poi "Ricerca aggiornamenti"

Adobe Reader verrà così aggiornato alle versioni 9.1.2, 8.1.6, 7.1.3.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{Umberto}
PDF-Xchange Viewer Leggi tutto
11-6-2009 12:04

http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_eula.htm Direi di si' e qui non si parla nemmeno di uso commerciale o meno. Sul fatto che sia una corrazzata, beh non lo e' http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/security.htm Ha avuto le sue rogne e le avra'. Detto questo se non si fa un uso particolare e' piu' leggero e basta e avanza. Leggi tutto
11-6-2009 11:39

Peccato che non sia disponibile per Linux :( Grazie per il programma, lo installero nei pc di amici e colleghi ^^ Ciao :ciao:
11-6-2009 11:25

CERTO che è gratuito! e non solo, anche PDF creator, è gratis! almeno per i privati. :) Leggi tutto
11-6-2009 11:20

Concordo, utilizzando Linux purtroppo è l' unico programma flash (gli altri, ora come ora, non sono nemmeno degni di nota). Purtroppo Linux e flash hanno fatto da sempre a botte, si hanno purtroppo problemi enormi... Se poi aggiungi che utilizzo un' architettura e un OS a 64 bit... FOX è gratuito? Leggi tutto
11-6-2009 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3610 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics