Il telefonino che non si scarica mai

Nokia progetta un sistema per ricavare corrente elettrica dalle onde elettromagnetiche che ci circondano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2009]

Nokia carica batterie onde elettromagnetiche Rouva

Se Nokia manterrà le promesse, entro tre o quattro anni i cellulari faranno a meno dei caricabatterie: saranno sempre - per così dire - "in carica", grazie alle onde elettromagnetiche in cui siamo immersi quotidianamente.

La tecnologia allo studio da parte del gigante finlandese al Nokia Research Centre di Cambridge sfrutta le radiazioni elettromagnetiche in cui siamo immersi (generate dalle antenne dei cellulari, dagli apparecchi Wi-Di, dai televisori e via di seguito) secondo lo stesso principio dei tag Rfid, convertendo le onde elettromagnetiche in segnali elettrici.

Usando un ricevitore in grado di "approvigionarsi" da una vasta gamma di frequenze (da 500 MHz e 10 GHz), Markku Rouvala, ricercatore di Nokia, è convinto di riuscire a "raccogliere" 50 milliwatt.

In termini assoluti, 50 milliwatt possono non sembrare molti, ma secondo i ricercatori rappresentano un ottimo inizio dato che, per esempio, un tipico lettore Mp3 consuma soltanto 100 milliwatt di corrente e passa la maggior parte del proprio tempo nella modalità a basso consumo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Sarà anche un'idea vecchia ma dal 1925 a oggi di applicazioni reali se ne sono viste poche ;-)
21-6-2009 12:19

{stefano}
idea vecchia e pure brevettata Leggi tutto
21-6-2009 12:17

esatto questo è il vero problema... 2W , mi pare che il record lo detenga il nokia n82 . Difatti con la sua batteria se viene usato molto, raggiunge a stento la fine della giornata. il pro è che prende davvero dappertutto, il contro è ovviamente la batteria. Se pensate però che in stand by un nokia 6600 assorbe qualcosa come 150mah... Leggi tutto
14-6-2009 15:42

nel 1930, Nikolai Tesla Leggi tutto
12-6-2009 19:15

in ogni caso, se il principio è sempre quello "nokia" di captare, rettificare e accumulare l'energia dei campi di radiofrequenza..... beh, che bella trovata, immettere milioni di watt per ricavarne millesimi di watt :roll: a questo punto molto meglio le fuel cell! date retta il FUTURO è limitare, e di molto, le tecnologie... Leggi tutto
12-6-2009 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3570 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics