Firefox 3.5 è qui

Mozilla ha rilasciato l'attesa ultima versione del proprio browser, che promette di essere due volte più veloce del predecessore. Navigazione anonima e supporto alla geolocalizzazione spiccano tra le nuove funzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2009]

Mozilla Firefox 3.5 disponibile per il download

Finalmente è arrivato: la lunga strada che da Firefox 3.1 ha portato a Firefox 3.5 è finalmente conclusa.

A un anno di distanza dal lancio di Firefox 3.0, dopo aver accumulato notevoli ritardi e dopo il rilascio di ben tre Release Candidate, Mozilla ha reso disponibile ciò che definisce come "il browser a oggi più veloce" grazie al rinnovato motore JavaScript, TraceMonkey, e a tutte le migliorie introdotte in questa versione.

Oltre a TraceMonkey (grazie al quale la velocità rispetto alla versione 3 dovrebbe raddoppiare, e addirittura decuplicare rispetto a Firefox 2), sono diverse le novità introdotte da Mozilla "sotto il cofano".

Firefox 3.5 supporta i tag Audio e Video (usando per i filmati il formato aperto Ogg Theora) che fanno parte delle specifiche di Html 5 e che, nella speranza di qualcuno, renderanno obsoleto l'uso di Flash per i siti di condivisione video.

L'attenzione posta alla privacy si è concretizzata in alcune nuove funzioni, come la Navigazione anonima che non lascia tracce sul Pc (già presente in Chrome, ribattezzata porn mode e presente fin dalle prime versioni di questo ramo di sviluppo) e Dimentica questo sito, che rimuove le tracce relative a uno specifico sito.

Firefox 3.5 supporta la geolocalizzazione, consentendo ai siti web di effettuare un'interrogazione relativa al luogo in cui ci si trova nel momento in cui si accede alla rete; ciò può tornare utili per scoprire i punti d'interesse più vicini o per visualizzare rapidamente le mappe dell'area circostante.

Mozilla Firefox 3.5 può essere scaricato sin da subito nelle versioni per Windows, Linux e Mac OS X dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

E' uscita la 3.5.1 Leggi tutto
17-7-2009 10:42

Ma hai dovuto mettere su la 1.4 beta vero? Questa è una delle estensioni più importanti per me! Ho usato in passato qualche beta (forse anche un'alfa) però il debugger più è stabile e meglio è! Che dici? Leggi tutto
2-7-2009 13:08

Confermo, installato da ieri e no problemi (un po' di estensioni x me non fondamentali che non vanno). Per il resto non mi sono accorto che e' una bomba o vari miglioramenti, ma devo dire che ho almeno 50 tab aperte su due finestre ...
2-7-2009 09:57

Scaricato, installato e aggiornato l'estensione di firebug, nessun problema :wink:
2-7-2009 08:54

@ITBit: quello che dici è vero, però oltre alle estensioni io devo verificare che poi il miei programmi continuino a girare (o al max con qualche ritocchino). In ufficio nella macchina di test farò i test e poi vedrò che fare. A casa per ora non aggiorno la macchina da bestemmia perchè prima o poi le cambio distro e il portatile sta per... Leggi tutto
2-7-2009 00:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2972 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics