I quadri e i dirigenti di Telecom avranno i premi?

Ai lavoratori della Directory Assistance di Telecom Italia sarà applicata la riduzione di orario e salario ma molto probabilmente i loro manager continueranno a ricevere bonus retributivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2009]

In Telecom Italia non si sono ancora concluse le assemblee dei reparti interessati sull'accordo, concluso al Ministero del Lavoro, per i contratti di solidarietà per il personale della Directory Assistance di Telecom Italia (1254, Centralini, Servizi Internazionali) e le dichiarazioni "incendiarie" del capo del personale di Telecom portano a dure proteste dei lavoratori e del sindacato.

In un'intervista al Sole 24 Ore di sabato 25 luglio, Antonio Migliardi sostiene infatti la natura strutturale e non congiunturale degli esuberi del settore, a cui si applica il contratto di solidarietà.

Questa sarebbe dovuta, secondo il dirigente Telecom, a un deficit di scolarità e professionalità degli addetti che ne impedirebbe la riconversione professionale. Per questo motivo Migliardi farebbe fatica a intravedere fra due anni, alla scadenza del contratto di solidarietà, un futuro diverso dal licenziamento per questi lavoratori.

Mentre centinaia di lavoratori (molti di essi laureati, diplomati, con competenze linguistiche e parecchi anni di professionalità alle spalle) minacciano azioni legali contro il Migliardi, nel sindacato si sostiene l'esistenza di due anime in Telecom Italia: una rappresentata da Bernabè, più duttile e disponibile al dialogo con i sindacati e portata avanti da Paolo Fiore, responsabile delle relazioni sindacali; e una rappresentata dallo stesso Migliardi, più dura e intransigente nel perseguire una politica di dimagrimento del personale.

Non è ancora chiaro se i manager e i quadri del settore Directory Assistance, a cui si non applicherà la riduzione dell'orario e dello stipendio prevista per i lavoratori e per i supervisor, saranno inclusi o meno nei periodici aumenti "ad personam" e premi extracontrattuali periodicamenti erogati da Telecom a queste figure, come pure i responsabili delle Risorse Umane che seguono questo reparto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

In effetti :-k tra il prima ed il dopo crisi non è ancora cambiato granché :?, hai vertici sembra non necessario comprendere che questo "sistema capitalistico" basato ed incentrato sullo sviluppo infinito e senza morale alcuna non è proprio il "sistema migliore" :(... riusciranno a capirlo primo o poi :?: Leggi tutto
29-8-2009 16:05

signori miei, prima ascoltavo il telegiornale (RAI3) e si faceva notare come a due anni dalla crisi economica che ha spaccato il globo i manager continuino ancora a prendere stipendi da giramento di testa... le banche son state salvate con soldi pubblici ma continuano a fare quel che vogliono.... figuriamoci allora gli altri...
9-8-2009 19:33

{Onorio}
E' un'altra 'casta' di cui ancora non si par Leggi tutto
3-8-2009 13:16

{Giustizia}
Una considerazione di carattere generale.Perchè? Mi chiedo : perchè l'ingordigia dei pochi, e in modo così sfacciato, deve prevalere sui bisogni vitali e sull'esistenza stessa delle tante famiglie che saranno ridotte in povertà? Perchè? Ma in che razza di società viviamo, ma cosa stiamo trasmettendo ai nostri figli? Tutti siamo perdenti... Leggi tutto
1-8-2009 09:26

Speriamo proprio di no!!! Passa così il messaggio che vengono premiati i peggiori, è diseducativo
31-7-2009 15:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3104 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics