LG mostra il nuovo Chocolate

Tolti i veli a BL40 Chocolate, ovvero Black Label series 4. La barretta di cioccolato diventa Touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2009]

Il nuovo Chocolate, LG BL40

Nei giorni scorsi è stato svelata qualche immagine in anteprima del prossimo e atteso nuovo LG Chocolate, che salvo cambiamenti dovrebbe chiamarsi BL40 Chocolate ovvero Black Label series 4. Una scarna anteprima la si può vedere nella press release (in inglese) di LG.

Naturalmente è touchscreen, con alcuni punti di indubbia forza. A partire dal display che sarà in vetro temperato antigraffio di ben 4" in formato 21:9, con una risoluzione di 800x345 pixel, che ben connota il terminale come pensato per la fruizione di contenuti multimediali.

Il touch sarà di tipo capacitativo e multitouch, con inoltre una innovativa interfaccia chiamata Dual Screen UI che permette di visualizzare e utilizzare due differenti contenuti su due metà dello schermo contemporaneamente. Pare presente anche l'interfaccia utente 3D S-Class che già è stata vista su altri recenti terminali della casa.

Ancora non si conoscono ufficialmente tutte le specifiche tecniche di questo telefono, che potrebbe vedere la luce già nelle prossime settimane; pare che monterà un sistema operativo proprietario sviluppato da LG e avrà in dotazione una fotocamera da 5 Megapixel con lenti Schneider-Kreuznach. Per quanto riguarda la connettività dovrebbe senza dubbio supportare le reti Umts / Hsdpa 7,2 Mbps, essere dotato di Wi-Fi e tecnologia aGPS, senza dimenticare l'ormai immancabile Bluetooth.

Un primo video promozionale che vedeva la partecipazione come testimonial della attrice Sienna Miller è apparso in rete.

Successivamente è stato divulgato il trailer ufficiale di LG.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi piace, bello, molto interessante :D... non lo comprerei (oramai o un Omnia HD :wink:) solo per il sistema operativo che temo non sia sufficientemente "espandibile" :-k anche se dovrebbe essere stabile a sufficienza andando a pescare dalle precedenti esperienze che LG ha già fatto con il "Coockie" e soci :roll:.
3-9-2009 07:37

anche l'Omnia HD -il prodotto attualmente più simile per caratteristiche e finalità d'uso- è piuttosto grande....in questo genere di prodotti si è portati a una impugnatura a doppia mano tipo playstation portable...e difatti ad esempio la tastiera qwerty virtuale è comoda proprio per le dimensioni certo non lo metti in tasca.... 8) Leggi tutto
21-8-2009 17:20

Sono abbastanza d'accordo con digirun anche se dobbiamo ricordare che stiamo parlando di dispositivi con un sistema operativo cazzuto e anche quello ha il suo costo,superiore all'hw! Il sw costa sempre più dell'hw! L'iphone in produzione (se non ricordo male) costa circa 180€, poi apple è ovvio che vuole guadagnarci anche sul... Leggi tutto
12-8-2009 19:24

TU SAI quanto costa in produzione un qualunque oggetto elettronico? Io si, ho fatto per anni progettazione. I costi di produzione sono una delle principali cose che un progettista deve tenere presente. L'elettronica al giorno d'oggi costa pochissimo! I costi elevati per l'utente finale sono dovuti in gran parte a spese di... Leggi tutto
12-8-2009 02:15

Bellino, ma è così grande come appare nel primo video? Lo teneva con due mani, sembrava un po' padellare
11-8-2009 17:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3329 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics