Grave falla in tutte le versioni di Linux

Dopo gli inconvenienti di Mac OS X e Windows 7 RTM, tocca ora al papà del popolarissimo Pinguino di correre ai ripari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2009]

ping

Evidentemente agosto è stato il mese della scoperta delle falle; alle usuali notizie relative a vulnerabilità sui prodotti di Microsoft, si erano aggiunte quelle inerenti il sistema operativo di Apple, nonché il nuovissimo Windows 7 ancora in fase di rodaggio ma comunque arrivato alla "copia gold" cioè alla compilazione definitiva in attesa della distribuzione.

Secondo quanto pubblicato sul sito di Neophasis è stata trovata e comunicata una falla molto importante relativa ai sistemi basati sul kernel Linux; anzi, su tutti i kernel sinora usciti negli ultimi anni.

Il bug in questione permetterebbe a un malintenzionato la facile acquisizione dei diritti di superuser e quindi l'esecuzione di codice anche malevolo senza che per altro l'utente ordinario si possa accorgere delle routine in esecuzione.

L'importanza della falla ha avuto per conseguenza l'immediata discesa in campo dello stesso Linus Torvalds, che ha distribuito una apposita patch che dovrebbe già essere disponibile per le maggiori distribuzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Hai ragione zeross! E ha ragione anche paolo riguardo il discorso patch. Un appunto però per paolo: l'update a snow leopard costa 29euro e non 130 e stasera dopo cena ho installato i tools di sviluppo di osx e tra le cose si possono creare anche delle estensioni per il kernel (magari solo delle parti open, magari anche delle altre però... Leggi tutto
2-9-2009 22:36

{paolo del bene}
Quello che ha riportato l'utente Paolo sono sue... Leggi tutto
2-9-2009 22:30

Quello che ha riportato l'utente Paolo sono sue opinioni, correlate però al problema principale della falla in Linux, che come detto all'inizio del thread e si grave ma per esplicarsi necessità di condizioni particolari. Ed il rimedio è stato trovato mentre in altri casi con piattaforma Windows i problemi spesso erano molti ed alcuni... Leggi tutto
25-8-2009 12:30

Problema che riguarda Linux, perché si parla d'altro? Leggi tutto
25-8-2009 12:07

{paolo}
Debian Security Advisory Leggi tutto
25-8-2009 11:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1683 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics