HP Dcs licenzia 130 lavoratori

La società di HP che gestisce l'assistenza tecnica per l'informatica di Telecom Italia e Fiat vuole licenziare 130 lavoratori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2009]

Hp Dcs licenza 130 lavoratori Telecom Italia Fiat

HP Dcs è la società italiana di HP costituita per gestire in outsourcing il software e l'hardware di importanti aziende come Telecom Italia e Fiat, impiegando principalmente ex dipendenti di Telecom Italia esternalizzati.

HP Dcs ha comunicato alle organizzazioni sindacali della categoria delle Telco l'avvio della procedura di licenziamento per 130 dipendenti delle sedi più piccole, con la chiusura delle sedi minori e la concentrazione di alcune attività in Roma.

I 130 lavoratori che perderanno il posto rappresentano circa il 20% dell'intera forza lavoro di HP Dcs.

HP Dcs attribuisce la causa degli esuberi, secondo quanto riferiscono in un loro comunicato i sindacati, alla decisione presa da Telecom Italia di ridurre le attività relative al servizio Help Desk OSS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Antonio Melandri}
Ho passato anni sul mondo HP ho visto e lavorato per partner che dopo pochi anni sono falliti, ora sono fuori da quest'orbita e sto molto meglio.
15-4-2020 08:12

A quanto pare l'Hp vuole discolparsi dando la colpa dei suoi licenziamenti ad altre aziende, per me è solo perchè vuole chiudere i piccoli centri e non sa dare giustificazione. :evil:
16-10-2009 23:34

{Fabrizio}
Non solo Telecom Leggi tutto
16-10-2009 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2090 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics